Descrizione
La linea "Zuc di Volpe" rappresenta la punta di diamante della produzione della Volpe Pasini. Solo nelle annate migliori vengono selezionate le uve più ricche vinificandole separatamente con l'obiettivo di raggiungere il più alto livello di tipicità, eleganza e concentrazione possibili. Ogni Etichetta "Zuc di Volpe" veste un vino importante
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1596
- Enologo: Lorenzo Landi
- Bottiglie prodotte: 400.000
- Ettari: 52
La settima edizione della “Guida essenziale ai vini d’Italia” curata dal noto giornalista enogastronomico italiano Daniele Cernilli premia nuovamente la Volpe Pasini quale una delle eccellenze italiane: Sauvignon Zuc di Volpe DOC Friuli Colli Orientali 2019 è stato premiato con 3 stelle (95 punti).
Le Rovelle Zuc di Volpe 2020 DOC Friuli Colli Orientali è stato premiato con 95 punti e con il “faccino” di Doctor Wine. Scopri di più


Nome | Volpe Pasini Zuc di Volpe Pinot Bianco 2021 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Colli Orientali del Friuli DOC |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Bianco |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Produttore | Volpe Pasini |
Ubicazione | Togliano di Torreano (UD) |
Vinificazione | Affinamento: in vetro. |
Affinamento | Refining: in bottle. |
Acidità totale | 5.31 |
PH | 3.33 |
Allergeni | Contiene solfiti |