Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Villa Poggio Salvi

Villa Poggio Salvi Vermentino 2022

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 11.00
Prezzo di listino CHF 11.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Vermentino
Affinamento In acciaio inossidabile.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Un tipico esemplare di vitigno autoctono toscano, diffuso su tutta la fascia costiera tirrenica, come pure sulle grandi isole. È un vitigno da cui si ottiene un vino ricco di aromi che tende a dare il suo meglio se coltivato vicino al mare e con la vinificazione in purezza delle uve per esaltarne il fruttato e la gradevolezza. La vendemmia anticipata e riservata alle prime ore del mattino accentua ulteriormente queste caratteristiche.

Perfume

Profumo

Fresco e fruttato, con note di fiori bianchi e frutta esotica.

Color

Colore

Giallo paglierino brillante.

Taste

Sapore

Piacevolmente sapido, morbido ed equilibrato, con grande persistenza al palato.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Villa Poggio Salvi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1979
  • Enologo: Vittorio Fiore
  • Bottiglie prodotte: 300.000
  • Ettari: 40
Conquistato dalla bellezza del paesaggio, nel 1979 l’Ing. Pierluigi Tagliabue decide l’acquisto dell’azienda e da inizio alla ristrutturazione della tenuta. Oggi Villa Poggio Salvi conta 21 ettari di vigneti a Montalcino, tutti piantati con cloni di Sangiovese Grosso. L’altitudine ottimale contenuta tra i 300 e i 500 metri, il terreno ricco di galestro e la brezza proveniente dal Tirreno, mantengono il terreno ideale e il microclima perfetto per le vigne. Nel 1998 l’azienda si è arricchita di una nuova tenuta nella terra del Chianti, “Casavecchia”, dove vengono prodotti il Chianti Colli Senesi, il Tosco ed il Lavischio, i nostri IGT a base Sangiovese e Merlot.

Villa Poggio Salvi per struttura e modernità è un’azienda che guarda al futuro condotta con passione e competenza da Pierluigi Tagliabue e dal nipote Enologo Luca Belingardi.

A Ottobre 2023, Wine ENTHUSIAST, la rivista enologica più letta negli Stati Uniti, ha premiato alcuni nostri vini con ottime valutazioni:

- Brunello di Montalcino Pomona 2018 (95 pts)
- Brunello di Montalcino Riserva 2017 (94 pts)
- Brunello di Montalcino Annata 2018 (94 pts)
Scopri di più

Come aperitivo, ottimo con antipasti, molluschi e piatti di mare.

Antipasti
Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce grasso
Pesce magro

Nome Villa Poggio Salvi Vermentino 2022
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Vermentino
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Villa Poggio Salvi
Ubicazione Località Poggio Salvi - Montalcino (SI)
Vendemmia Primi di settembre, a mano in cassette.
Vinificazione In vasche di acciaio termocondizionate a 18-20 °C per 10 2 giorni preceduta da macerazione pellicolare di 7-8 ore.
Affinamento In acciaio inossidabile.
Allergeni Contiene solfiti