Descrizione
“Il Barolo Castiglione bilancia definitivamente la personalità aperta e radiante dell’annata con un struttura di fondo considerevole. Caldo, denso e corposo il Barolo Castiglione 2011 scorre senza fatica sul palato con frutto generoso e un equilibrio complessivamente favoloso. E’ un altro vino dell’azienda Vietti al di fuori delle aspettative e con un prezzo a bottiglia estremamente onesto”.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1873
- Enologo: Eugenio Palumbo
- Bottiglie prodotte: 600.000
- Ettari: 75
Alleniamo le nostre competenze e sensibilità di viticoltori e ci prendiamo cura di ogni singolo dettaglio. È questo lo stile distintivo della nostra cantina.
Rispettiamo le nostre terre, le tecniche e i saperi antichi che, insieme ad una continua sperimentazione, hanno reso unico il nostro vino. Abbiamo cura del lavoro che portiamo avanti secondo i principi del rispetto, inclusione, equità e benessere sociale.
Adottiamo, da sempre, processi di lavorazione quanto più naturali e artigianali possibili. Una cura che nasce dalla continua osservazione, dall’attesa paziente, dal rispetto per il ciclo naturale delle nostre piante. Conosciamo ogni vigna e ne seguiamo il percorso vegetativo unico e diverso, rispettandolo.
È parte della nostra filosofia e del nostro approccio, perché ciò che rende grande il nostro vino è anche il totale rispetto verso il territorio. Lavoriamo cercando di ridurre al minimo gli interventi sui vigneti, utilizziamo le risorse naturali in maniera accorta. Scopri di più


Nome | Vietti Barolo Castiglione 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Barolo DOCG |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Vietti |
Ubicazione | Da piccoli ma importantissimi vigneti tra Castiglione Falletto, Monforte, Barolo e Novello |
Composizione del terreno | Calcareo-argilloso |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 4.800 |
Resa per ettaro | 35 q. |
Vinificazione | Tutti i singoli vigneti vengono vinificati ed invecchiati separatamente e con modalità differenti in modo da esaltare singolarmente le tipiche caratteristiche di “terroire”. |
Affinamento | Dopo 24 mesi d’invecchiamento in legno, vengono assemblati 8 mesi prima dell’imbottigliamento. |
Acidità totale | 5.4 |
Estratto secco | 32.9 |
Allergeni | Contiene solfiti |