Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Venica

Venica Friulano Ronco delle Cime 2023

Bianco green fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 29.00
Prezzo di listino CHF 29.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2024

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 87.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Collio DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Friuli-Venezia Giulia (Italia)
Vitigni 100% Friulano/Sauvignon Vert
Affinamento Il 40% del mosto fermenta e affina sui lievi per 6 mesi in grandi botti di legno (20-27 hl) il resto in contenitori di acciaio. Il vino viene poi assemblato ed imbottigliato in corrispondenza delle lune piene tra fine marzo e aprile.
Altre annate 2024
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2023

    5

    Italian Sommelier Foundation (FIS) guide This has been one of the most prestigious wine guides in Italy for over 10 years.

  • 2023

    2

    This guide is highly respected and offers the most comprehensive review of Italian wines. It has a long tradition and is based on blind tastings carried out by over 100 experts.

  • 2023

    95

    /100

    One of the most prestigious wine guides in Italy.

  • 2023

    92

    /100

    The prestigious international wine guide from the renowned Robert Parker, the world's most experienced and trusted wine taster.

  • 2023

    3

    One of the most prestigious wine guides in Italy.

  • 2023

    3

    Italian Sommelier Association (AIS) guide

1 su 6

Dettagli

Profumo

Profumo

Profumo raffinato, con prevalenza di note fruttate di mela, pera, pesca bianca e banana.

Colore

Colore

Giallo solare.

Gusto

Sapore

Ha giusta sapidità, grande stoffa, perfetto equilibrio e splendida bevibilità.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Abbinamenti

Aperitivo ideale, antipasti in genere, e, in particolare il prosciutto crudo. E’ stupendo con un risotto con porcini freschi.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Pesce magro

Produttore
Venica
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1930
  • Enologo: Gianni Venica, Francesco La Coppola
  • Bottiglie prodotte: 350.000
  • Ettari: 40
Dal 1930 quando il nonno Daniele acquista il corpo centrale dell’Azienda il tempo è trascorso partorendo il seme di una nuova generazione pronta a consolidare le proprie radici. Si varca la soglia del tempo, sul lascito del passato s’innestano nuove energie e nuove prospettive, inizia una nuova epoca Venica & Venica. Scopri di più

Nome Venica Friulano Ronco delle Cime 2023
Tipologia Bianco green fermo
Classificazione Collio DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Friulano/Sauvignon Vert
Nazione Italia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Produttore Venica
Ubicazione Dolegna del Collio (GO)
Clima Altitudine: 200 m. s.l.m. Esposizione: Nord-Ovest.
Vendemmia Le uve sono state raccolte e diraspate tra il 6 ed il 9 Settembre.
Temperatura di fermentazione 11 2 °C
Vinificazione Le uve vengono macerate per 18-24 ore ad una temperatura di 11 2 °C in apposi contenitori, protette dall'ossigeno con sistemi innovavi mediante il riciclo della propria carbonica di fermentazione, al fine di ridurre l'apporto di antiossidanti.
Affinamento Il 40% del mosto fermenta e affina sui lievi per 6 mesi in grandi botti di legno (20-27 hl) il resto in contenitori di acciaio. Il vino viene poi assemblato ed imbottigliato in corrispondenza delle lune piene tra fine marzo e aprile.
Acidità totale 5.1
Allergeni Contiene solfiti