Descrizione
A Val delle Corti la Riserva viene prodotta solo nelle grandi annate e con le migliori uve Sangiovese, selezionate dai vigneti più vecchi del podere. Le Riserve sono molto adatte all’invecchiamento, arrivando con gli anni ad esprimere la quint’essenza del Sangiovese chiantigiano: alta mineralità, freschezza di frutto e grande eleganza.
Dettagli
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
Val delle Corti è una piccola realtà famigliare anche nelle dimensioni. 5 ha di vigneto specializzato di proprietà ed un paio di ettari di vigneto in affitto più circa 600 olivi. Il tutto viene coltivato in regime biologico certificato ed in parte biodinamico. Dai vigneti, di età compresa tra i 40 ed 4 anni, vengono prodotti 5 vini : 3 vini da tavola (Il Campino e Lo Straniero – rossi - ed il Rosé), un Chianti Classico annata ed una Riserva. Completa il quadro produttivo un fienile in pietra ristrutturato ed adibito ad unità abitativa indipendente per l’agriturismo. Le visite sono sempre benvenute, preferibilmente se concordate telefonicamente. Scopri di più


Nome | Valdellecorti Chianti Classico Riserva 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Chianti Classico DOCG |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Valdellecorti |
Clima | Altitudine: 450 m. s.l.m. Esposizione: Est. |
Composizione del terreno | Marnoso-calcareo con forte scheletro. |
Vinificazione | Fermentazione: 3 settimane in acciaio inox, oppure 2 settimane in tonneaux aperti, follature, lieviti naturali. |
Affinamento | 24 mesi in barriques e tonneaux vecchi. in bottiglia: 6 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |