Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cantine Tornatore

Tornatore Etna Bianco 2023

Bianco green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 16.00
Prezzo di listino CHF 16.00 CHF 20.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: CHF 20.00
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 96.00

6 bottiglie

CHF 48.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Etna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 100% Carricante
Affinamento Da 4 a 6 mesi in vasche di acciaio e cemento.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2023

    89

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Perfume

Profumo

Piacevoli sentori di mela verde, pompelmo, pesca bianca e di erbette aromatiche.

Color

Colore

Giallo paglierino tenue con intensi riflessi verdognoli.

Taste

Sapore

Piacevolissima sapidità e freschezza completate da una straordinaria mineralità.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
Cantine Tornatore
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1865
  • Enologo: Vincenzo Bambina
  • Bottiglie prodotte: 280.000
  • Ettari: 65
L’inizio della coltivazione della vite,con la produzione del vino, da parte della Famiglia Tornatore risale al 1865 quando il bisnonno dell’attuale proprietario intraprende l’attività agricola. Nel 1910 Giuseppe, nonno dell’attuale proprietario, costruisce una casa con annesso palmento in contrada Piano Fiera con attigui 2 ha di vigneto a cui si aggiungono altri 2 ha sul versante Nord dell’Etna in contrada Piano Felci a quota 1.000 mt s.l.m.
L’Azienda ricade nel versante settentrionale del monte Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. I suoli sono di origine vulcanica e derivano dal disfacimento delle masse laviche, dalle ceneri e dai lapilli. In genere sono terreni formatisi sul posto (autoctoni) oppure trasportati da acque piovane, che in certe aree pianeggianti alle pendici del vulcano, hanno originato vaste estensioni sabbiose, di colore nerastro, profondi ed assai fertili. L’abbinamento di terreno, clima e sapienza dei vignaioli, hanno fatto del versante settentrionale dell’Etna un territorio ideale per la produzioni di vini di altissima qualità ma soprattutto particolari ed unici.
Scopri di più

Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome Tornatore Etna Bianco 2023
Tipologia Bianco green fermo
Classificazione Etna DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Carricante
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Cantine Tornatore
Ubicazione Castiglione di Sicilia (CT)
Sistema di allevamento Controspalliera
Resa per ettaro 70 q
Vendemmia 2a decade di Ottobre. Le uve raccolte manualmente in piccole cassette vengono portate velocemente in cantina e vengono sottoposte ad una selezione manuale su nastro.
Vinificazione Diraspate e pigiate leggermente arrivano in pressa dove vengono pressate in maniera soffice. Il mosto ottenuto viene illimpidito a freddo e posto a fermentare a temperatura di 15/16 °C. Finita la fermentazione il vino ottenuto sosta sulle fecce fini per circa 3 mesi.
Affinamento Da 4 a 6 mesi in vasche di acciaio e cemento.
Allergeni Contiene solfiti