Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tommasi

Tommasi Lugana Le Fornaci 2023

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 13.00
Prezzo di listino CHF 13.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2024
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Lugana DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni 100% Trebbiano di Soave
Affinamento 5 mesi in serbatoi di acciaio inox.
Altre annate 2024
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Le Fornaci è il progetto della famiglia Tommasi a sud del Lago di Garda. Prodotto da vigneti nel cuore della denominazione, Le Fornaci Lugana è fruttato e fragrante, con note di frutta tropicale e una piacevole sapidità minerale. Ideale come aperitivo, esalta le preparazioni a base di pesce e pietanze delicate.

Perfume

Profumo

Note floreali con equilibrati sentori minerali e di frutta esotica.

Color

Colore

Giallo dorato pieno.

Taste

Sapore

Sapore intenso e ricco, con sentori di pesca al palato ampio e completo, con sensazione di mandorla e vaniglia.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
Tommasi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1902
  • Enologo: Giancarlo Tommasi
  • Bottiglie prodotte: 2.300.000
  • Ettari: 215
A partire dal 1997, tutti gli investimenti sono stati orientati all’acquisizione di terreni ad elevata vocazione viticola. La proprietà oggi si estende su oltre 195 ettari di vigneto: 90 ettari per la produzione di vini pregiati nelle zone D.O.C. di Verona e 105 ettari nella zona della Valpolicella Classica, a cui la famiglia Tommasi è strettamente legata e dove possiede vigneti nelle zone tra le più rinomate e prestigiose come “La Groletta”, “Conca d’Oro” e “Ca’Florian”.

Il successo di questo progetto permette a Tommasi Viticoltori di produrre un’ampia gamma di vini di qualità nelle aziende vinicole di proprietà.

Senza alcun dubbio, il più importante e prestigioso vino della Valpolicella è il nobile e maestoso Amarone, uno dei più straordinari vini del mondo. Tommasi Viticoltori si è specializzata da molti anni nella produzione di questo “nettare divino”, diventandone uno dei principali ambasciatori nel mondo, nonché nella produzione degli altri vini rossi della tradizione: il Ripasso, il Valpolicella Classico Superiore ed il dolce Recioto.
Scopri di più

Da degustare con ottime grigliate di pesce, sushi, primi piatti e insalate.

Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro
Sushi
Vegetariano

Nome Tommasi Lugana Le Fornaci 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Lugana DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Trebbiano di Soave
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Tommasi
Ubicazione San Martino della Battaglia (BS)
Composizione del terreno Di origine glaciale, è composto da stratificazioni di sedimenti fini quali argille, in prevalenza calcaree, e limo, inframmezzate da depositi micro-organici e sali minerali.
Sistema di allevamento Archetto
Vinificazione 7 giorni di fermentazione in serbatoi di acciaio inox.
Affinamento 5 mesi in serbatoi di acciaio inox.
Allergeni Contiene solfiti