Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cantina Terlano

Terlano Lagrein Rosè Tradition 2024

Rosato fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 19.00
Prezzo di listino CHF 19.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 114.00

6 bottiglie

CHF 57.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Alto Adige DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 100% Lagrein
Affinamento Sulle fecce in vasche d'acciaio per 6-7 mesi.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Molto fruttato con note di lampone e fragola, e un leggero sentore di amarena.

Colore

Colore

Rosa chiaro, carico e lucente con riflessi salmone.

Gusto

Sapore

Al palato questo vino si presenta assai vinoso e morbido, con un effetto molto armonico che contrasta bene con la sua acidità fruttata e fresca.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Rosati Giovani e Freschi

Abbinamenti

Si abbina bene a una tartara di manzo, a un carpaccio delicato o a uno strudel di verdura.

Carne
Formaggi
Vegetariano

Produttore
Cantina Terlano
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1893
  • Enologo: Rudi Kofler
  • Bottiglie prodotte: 1.500.000
  • Ettari: 190
Fondata nel 1893, la Cantina di Terlano è una delle cooperative di produttori più all’avanguardia di tutto l’Alto Adige. Da anni, insieme ai nostri soci abbiamo imboccato con impegno e perseveranza la strada della qualità, quella stessa qualità che ci è valsa fama e riconoscimenti sul mercato vinicolo italiano e internazionale. Ecco perché, pur essendo relativamente piccola, la cantina di Terlano è ormai un’istituzione consolidata nel proprio settore. Scopri di più

Nome Terlano Lagrein Rosè Tradition 2024
Tipologia Rosato fermo
Classificazione Alto Adige DOC
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Lagrein
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Cantina Terlano
Ubicazione Alto Adige
Clima Altitudine: 250 - 280 m. s.l.m.
Resa per ettaro 63 hl
Vendemmia Raccolta manuale e selezione delle uve.
Vinificazione Pressatura delicata dei grappoli interi e chiarificazione del mosto; fermentazione lenta a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inossidabile.
Affinamento Sulle fecce in vasche d'acciaio per 6-7 mesi.
Acidità totale 5.9
Zuccheri residui 1.7
Allergeni Contiene solfiti