Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Olim Bauda

Tenuta Olim Bauda Moscato Asti Centive 2023

Bianco biologico dolce naturale dolce aromatico

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 13.50
Prezzo di listino CHF 13.50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Asti DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 5.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Moscato Bianco/Moscato Reale
Affinamento Durante la fermentazione avviene la presa di spuma. Per interrompere la fermentazione il mosto viene quindi raffreddato ulteriormente e microfiltrato per l’imbottigliamento, che avviene già entro Novembre a due mesi alla vendemmia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Ah… questo sconosciuto… pensiamo di sapere tutto sul moscato ed invece non siamo che all’inizio. Sembra che una volta il moscato si consumasse dopo un periodo di invecchiamento in bottiglia che avveniva nelle cantine sotterranee. Allora ci siamo fatti tentare… Risultato? E’ vero! E’ davvero interessante stappare un buon Moscato d’Asti dopo 5/6 anni dal suo imbottigliamento !!!

Perfume

Profumo

Intenso é tipicamente aromatico, dona sensazioni di mela golden, ananas e miele.

Color

Colore

Giallo paglierino.

Taste

Sapore

Si presenta fresco e fragrante, anche grazie al giusto equilibrio tra dolcezza e acidità. Il fine sviluppo di anidride carbonica lo rende delicatamente cremoso e gli dona un finale persistente ed elegante.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Dolci e Passiti

Produttore
Olim Bauda
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1961
  • Enologo: Dino Bertolino, Giuseppe Caviola
  • Bottiglie prodotte: 200.000
  • Ettari: 30
Prima il bisnonno Giacinto, poi il nonno Giovanni ed il padre Agostino detto Dino. Oggi sono i tre fratelli Dino, Diana e Gianni Bertolino i prosecutori della tradizione di famiglia. L'azienda si è evoluta in diverse direzioni, dalla vitivinicoltura contadina al commercio internazionale di vino italiano ed ogni generazione ha saputo distinguersi per il proprio stile. Nel 1998 nasce la Tenuta Olim Bauda, un'azienda il cui unico obiettivo è produrre vini di qualità superiore. Oggi possiede circa 90 ettari di terreno situati in vari comuni della provincia di Asti, mentre i vigneti coprono 25 ettari nelle aree di maggior vocazione viticola in cinque comuni intorno a Nizza Monferrato. I fratelli Bertolino sono impegnati direttamente nella conduzione dell'azienda. Dino è responsabile della produzione, Diana del settore finanziario amministrativo e Gianni di quello commerciale.

Il Nizza DOCG Riserva Bauda 2015 è stata premiata da Doctor Wine - Daniele Cernilli con il premio speciale 2021 "Migliore Barbera" (punteggio 97/100).
Scopri di più

Formaggi
Dolci

Nome Tenuta Olim Bauda Moscato Asti Centive 2023
Tipologia Bianco biologico dolce naturale dolce aromatico
Classificazione Asti DOCG
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 5.0% in volume
Vitigni 100% Moscato Bianco/Moscato Reale
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Olim Bauda
Ubicazione Incisa Scapaccino (AT)
Vendemmia La selezione delle uve si svolge tra la prima e la seconda settimana di Settembre.
Vinificazione Dopo una permanenza sulle bucce di pochissime ore a bassa temperatura, il mosto viene separato. Dopo una prima filtrazione il mosto fermenta a bassa temperatura in piccole autoclavi di acciaio inox.
Affinamento Durante la fermentazione avviene la presa di spuma. Per interrompere la fermentazione il mosto viene quindi raffreddato ulteriormente e microfiltrato per l’imbottigliamento, che avviene già entro Novembre a due mesi alla vendemmia.
Allergeni Contiene solfiti