Descrizione
Fresco aperitivo primaverile, con fiori di zucca e fiori di acacia fritti … da sogno …
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1961
- Enologo: Dino Bertolino, Giuseppe Caviola
- Bottiglie prodotte: 200.000
- Ettari: 30
Il Nizza DOCG Riserva Bauda 2015 è stata premiata da Doctor Wine - Daniele Cernilli con il premio speciale 2021 "Migliore Barbera" (punteggio 97/100). Scopri di più


Nome | Tenuta Olim Bauda Gavi 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Cortese di Gavi DOCG |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 60% Cortese |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Olim Bauda |
Ubicazione | Incisa Scapaccino (AT) |
Clima | Altitudine: 300 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Marne argillose. |
Vendemmia | L’uva viene diraspata e pigiata la sera stessa della vendemmia. |
Vinificazione | Messa in tini di acciaio inox ad una temperatura di 12°C. dove inizia una breve macerazione delle bucce a contatto con il mosto. Dopo la separazione dalle bucce inizia la fermentazione alcolica ad una temperatura di 15 6 °C. A questa temperatura, necessaria per conservare i delicati profumi, il periodo di fermentazione si protrae per ben 15 giorni. |
Affinamento | Ne segue un breve affinamento in acciaio, fino all’imbottigliamento che generalmente avviene ad inizio primavera. |
Allergeni | Contiene solfiti |