Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tenuta di Arceno

Tenuta di Arceno Chianti Classico Gran Selezione Strada al Sasso 2020

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 31.00
Prezzo di listino CHF 31.00 CHF 35.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: CHF 35.00
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Chianti Classico DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento 10-12 mesi in barrique. Ulteriori 24 mesi di affinamento in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Chianti Classico Gran selezione Strada al Sasso è prodotto dalla storica tenuta di Arceno situata nei pressi del piccolo borgo medievale di San Gumè nella provincia di Siena. La tenuta vanta un’antica tradizione vitivinicola che dal X secolo ad oggi produce vini di grande qualità nel rispetto del terroir d’origine. La tenuta è passata da due storiche famiglie senesi: la famiglia Del Taia e Piccolomini. Dal 1994 è diventata una delle prime tenute di proprietà della Jackson Family al di fuori della California. I 92 ettari destinati alla coltivazione della vite sono divisi in 63 micro-cru per poter ottenere da ogni singola vite il massimo potenziale e la massima qualità nei prodotti finali.

Il prodotto di maggior eccellenza della tenuta è il Chianti Classico Gran Selezione Strada al Sasso la cui intensità e complessità di sapori sono il risultato di un’attentissima vinificazione nel rispetto della disciplinare DOCG. Le uve Sangiovese destinate alla produzione di questo vino pregiato provengono dal vigneto “La porta” ubicato dinnanzi alla porta della cella cinta muraria di San Gusmè. Il micro-cru che porta il nome dello stesso vigneto fu impiantato nel 1998 con l’ottica dell’alta densità e bassa resa, nel suolo composto da arenaria calcare e argilla. Lo Strada al Sasso è caratterizzato per corposità e longevità, infatti prima di poter essere venduto invecchia per almeno 30 mesi di cui 3 di affinamento in bottiglia come da disciplinare, con l’introduzione nel 2013 di una menzione speciale per il “Gran Selezione”, massima espressione del Chianti Classico.  

Awards

  • 2020

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2020

    90

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2020

    3

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

  • 2020

    94

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 4

Perfume

Profumo

Naso languido e trasognato, dalle delicate e dolci nuance di ciliegia nera, cassis, tabacco biondo, canfora, iris, spolverato da toni di bastoncino di liquirizia e terra smossa.

Color

Colore

Rubino sfavillante che evolve a granato.

Taste

Sapore

Assaggio aristocratico, elegante con spalla acido-sapida a distrarre un corpo pieno su tannini diabolici per raffinatezza di tessitura. Vino foriero di una parabola di vita molto lunga con umami nella persistenza.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Tenuta di Arceno
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1994
  • Enologo: Lawrence Cronin, Pierre Seillan
  • Bottiglie prodotte: 250.000
  • Ettari: 92
Il nome Arceno deriva dal vocabolo etrusco Archè, che significa “punto di origine”. Un omaggio alla storia di questi luoghi poiché nell’antichità l’area è stata un importante centro della civiltà etrusca e da più di mille anni la Tenuta di Arceno, situata tra il fiume Ambra e il fiume Ombrone, è luogo di vinificazione e di produzione agricola.

Sono state però due prestigiose famiglie senesi, i Del Taja e i Piccolomini, che hanno in particolar modo contribuito a conferire alla Tenuta di Arceno la sua imponente bellezza. Nel 1504 la famiglia Del Taja iniziò ad ampliare e valorizzare la proprietà, acquistando ulteriori terreni e dedicandosi a migliorie di carattere architettonico. Nel 1829 la tenuta fu acquistata dai Piccolomini, ai quali si deve la realizzazione dello splendido Parco Romantico, del lago e di altri edifici che ancora oggi è possibile ammirare. L’acquisto della Tenuta di Arceno da parte di Jess Jackson e Barbara Banke nell’anno 1994 perpetua la tradizione della proprietà famigliare.
Scopri di più

Pappardelle al Cinghiale, Asiago, Manchego, Pollo Arrosto, Tortellini Bolognesi.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Tenuta di Arceno Chianti Classico Gran Selezione Strada al Sasso 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Chianti Classico DOCG
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Tenuta di Arceno
Ubicazione Castelnuovo Berardenga (SI)
Affinamento 10 2 mesi in barrique. Ulteriori 24 mesi di affinamento in bottiglia.
Acidità totale 6.3
PH 3.3
Allergeni Contiene solfiti