Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Tedeschi

Tedeschi Amarone della Valpolicella Marne 180 2020

Rosso green fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 41.00
Prezzo di listino CHF 41.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 123.00

3 bottiglie

Ultime 4 bottiglie rimaste
Denominazione Amarone della Valpolicella DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 16.5% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni 35% Corvina, 35% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Rossignola
Affinamento In botti di rovere di Slavonia: 3 anni. Imbottigliamento e affinamento in bottiglia: 6 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Questo vino e` ottenuto da uve raccolte in vari vigneti situati sulle colline della Valpolicella (colline di Mezzane e di Tregnago). La diversa provenienza delle differenti varieta` di uve e` importante al fine di ottenere vini ben equilibrati, con buona struttura che solo alcune singole aree della Valpolicella possono dare.

Awards

  • 2020

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2020

    3

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

  • 2020

    93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2020

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2020

    92

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 5

Perfume

Profumo

Note di vaniglia e di etereo, legate al periodo di maturazione in botte; note di frutta dolce come ribes, mirtillo, ciliegia legate alle varietà d’uva.

Color

Colore

Rubino intenso con leggera unghia ambrata. Limpido e trasparente.

Taste

Sapore

Robusta struttura, rotondo e calda sensazione. Il vino è ben bilanciato. La retro-olfazione conferma le note al naso. E’ un vino lungo e persistente. Durata nel tempo: vino di lunga durata.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Tedeschi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1630
  • Enologo: Riccardo Tedeschi
  • Bottiglie prodotte: 500.000
  • Ettari: 48
Situata a Pedemonte, l'azienda è condotta da Renzo Tedeschi insieme ai figli Antonietta, Sabrina e Riccardo, che continuano l'opera di interpretazione ed esaltazione del terroir iniziata dai loro avi. L'impegno nei confronti dell'innalzamento della qualità si è tradotto in una grande opera di reimpianto dei 22 ettari di vigneto di proprietà, nella Valpolicella Classica. E' recente l'acquisizione di una nuova tenuta di 84 ettari complessivi posta nei comuni di Mezzane e di Tregnago (Valpolicella). I nuovi impianti interesseranno una superficie di 30 ettari e saranno piantati nell'arco di un triennio a partire dal 2007. Scopri di più

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Tedeschi Amarone della Valpolicella Marne 180 2020
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Amarone della Valpolicella DOCG
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 16.5% in volume
Vitigni 35% Corvina, 35% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Rossignola
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Tedeschi
Composizione del terreno Argilloso rosso e calcareo ricco in scheletro.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 5.500
Resa per ettaro 80 q.
Vinificazione Appassimento uve in fruttaio: controllo umidità dell’ambiente circa 4 mesi. Pigiatura soffice Fermentazione alcolica e macerazione: 40/60 giorni/temperatura 15° C.
Affinamento In botti di rovere di Slavonia: 3 anni. Imbottigliamento e affinamento in bottiglia: 6 mesi.
Acidità totale 6.7
Zuccheri residui 6.0
Estratto secco 38.0
Allergeni Contiene solfiti