Descrizione
Questo vitigno di origine germanica ha trovato in Alto Adige un terroir di adozione ideale. Il Riesling ha bisogno di condizioni particolari e predilige il clima fresco e soleggiato. Queste condizioni sono presenti nelle zone attorno al Lago di Monticolo ed in microzone limitrofe, dove i terreni porfirici donano al vino il suo carattere speciale. Il Riesling Fallwind si distingue per gli aromi fruttati e la freschezza minerale che ne fanno un fuoriclasse sempre più apprezzato.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1907
- Enologo: Hans Terzer
- Bottiglie prodotte: 2.800.000
- Ettari: 390
I terreni offrono caratteristiche eccezionali per la coltura di vini inconfondibili. Vendemmia dopo vendemmia, la passione è diventata cultura. Scopri di più


Nome | St Michael Eppan Fallwind Riesling 2024 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo semi-aromatico |
Classificazione | Alto Adige DOC |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Riesling |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | San Michele Appiano |
Ubicazione | Vigneti attorno al Lago di Monticolo e in zone limitrofe situate più in alto |
Clima | Altitudine: 480-700 m. s.l.m. Esposizione: pendii a Sud-Sud/Est. |
Composizione del terreno | Ghiaiosi e depositi morenici. |
Sistema di allevamento | Guyot |
Resa per ettaro | 60 hl |
Vendemmia | Fine Settembre ad inizio ottobre; raccolta e selezione manuali delle uve. |
Vinificazione | Fermentazione in contenitori d‘acciaio. Successivamente affinamento sui lieviti fini per altri 5 mesi. |
Acidità totale | 6.95 |
Zuccheri residui | 5.7 |
Allergeni | Contiene solfiti |