Descrizione
La varietà Chardonnay è una delle più rinomate fra quelle a bacca bianca e predilige le esposizioni calde e baciate dal sole. Le eccellenti posizioni delle nostre vigne producono uno Chardonnay che si distingue per la pienezza, l’eleganza setosa e un armonico rapporto fra acidità e morbidezza. A ciò si accompagna una suggestione di frutta matura. Tutti presupposti per una piacevolezza di beva.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1907
- Enologo: Hans Terzer
- Bottiglie prodotte: 2.800.000
- Ettari: 390
I terreni offrono caratteristiche eccezionali per la coltura di vini inconfondibili. Vendemmia dopo vendemmia, la passione è diventata cultura. Scopri di più


Nome | St Michael Eppan Fallwind Chardonnay 2024 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Alto Adige DOC |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Chardonnay |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | San Michele Appiano |
Ubicazione | Diversi vigneti nel Comune di Appiano |
Clima | Altitudine: 420-500 m. s.l.m. Esposizione: Sud/Est, Sud/Ovest. |
Composizione del terreno | Ghiaiosi a contenuto calcareo e depositi morenici. |
Sistema di allevamento | Guyot |
Resa per ettaro | 60 hl |
Vendemmia | Fine Settembre; raccolta e selezione manuali delle uve. |
Vinificazione | La quota principale (75%) è fermentata in tini d’acciaio. La restante (25%) in botti di legno con successivo svolgimento della fermentazione malolattica. In febbraio i due vini sono assemblati fra loro. |
Acidità totale | 5.45 |
Allergeni | Contiene solfiti |