Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Sepp Moser

Sepp Moser Riesling Ried Gebling Kremstal Dac Reserve 2017

Bianco biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 26.00
Prezzo di listino CHF 26.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione N/A
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Weinviertel (Bassa Austria) (Austria)
Vitigni 100% Riesling
Affinamento In tini d’acciaio. L’imbottigliamento avviene nel marzo successivo alla vendemmia.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2017

    88

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso si sentono note di pompelmo e di pesca.

Colore

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdognoli.

Gusto

Sapore

Al palato si presenta complesso e ben bilanciato con una ricca varietà di frutta con un finale vivace e persistente.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

Oltre 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Abbinamenti

Ottimo in generale con pesce e crostacei, eccezionale con pesce di fiume (luccio, trota, gamberi di fiume, ecc).

Pesce
Crostacei
Formaggi
Formaggio stagionato
Pesce grasso
Pesce magro

Produttore
Sepp Moser
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1867
  • Bottiglie prodotte: 350.000
  • Ettari: 51
La famiglia Moser rappresenta la storia e la tradizione del vino in Austria, senza dubbio. Nel lontano 1848 Anton Moser fonda la sua Weingut a Rohrendorf, piccolo centro agricolo a settanta chilometri da Vienna eda allora la cantina continua ad appartenere alla stessa famiglia.

Oggi la conduzione è affidata all'intraprendente Niki Moser che gestisce in conduzione biodinamica certificata circa 50 ettari vitati, divisi tra Rohrendorf dedicato ai vini a bacca bianca e Apetlon, più vocato ai rossi e al Muskat Ottonel. I Grüner Veltliner e i Riesling, specialità di Niki Moser, sono vini minerali, suadenti ed eleganti ma al contempo luminosi e puri come una fredda giornata di sole in pieno inverno. Nascono dalle uve coltivate sui terrazzamenti lungo le rive del Danubio. Le viti sono accarezzate di giorno dalle tiepide brezze che risalgono dal fiume e, durante le ore notturne, dall'aria decisamente fresca che scende da Nord, lungo la valle del Krems. Questi continui ricambi d'aria donano freschezza e longevità a queste perle enologiche con cura artigianale.
Scopri di più
Zona di produzione: Weinviertel (Bassa Austria)
Weinviertel (Bassa Austria)
Sepp Moser

Nome Sepp Moser Riesling Ried Gebling Kremstal Dac Reserve 2017
Tipologia Bianco biologico fermo
Classificazione N/A
Annata 2017
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Riesling
Nazione Austria
Regione Weinviertel (Bassa Austria)
Produttore Sepp Moser
Ubicazione Rohendorf (Austria)
Vinificazione La raccolta si svolge circa tra la penultima e l’ultima settimana di Ottobre. L’uva viene diraspata, spremuta e asciata a macerare con le bucce per almeno 15 ore. La fermentazione e l’invecchiamento avvengono in tini d’acciaio
Affinamento In tini d’acciaio. L’imbottigliamento avviene nel marzo successivo alla vendemmia.
Allergeni Contiene solfiti