Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Sella & Mosca

Sella & Mosca Cannonau Dimonios Riserva 2021

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 13.50
Prezzo di listino CHF 13.50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 81.00

6 bottiglie

CHF 40.50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Cannonau di Sardegna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Sardegna (Italia)
Vitigni 100% Cannonau
Affinamento 24 mesi di cui almeno 12 in botte grande. Segue affinamento in bottiglia per 6 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Cannonau Riserva Dimonios è un vino forte e deciso che racconta la storia della tradizione sarda, enfatizzando i valori principali come la generosità della gente e il senso di appartenenza. Una storia fiera di orgoglio quella prodotta dalla cantina Sella e Mosca di Alghero, a Sassari, che sfocia in questo vino rosso fermo DOC della Sardegna, realizzato grazie al vitigno sardo per antonomasia: il Cannonau (100%).Il vitigno, da cui viene ricavato questo prodotto enologico sardo di spiccata fermezza e decisione, viene coltivato in terreni caldi e sabbiosi situati nelle colline al sud del Monte Limbara in Gallura. La fase finale della coltivazione del'uva, la vendemmia, avviene verso la metà di Ottobre, solo dopo la completa maturazione polifenolica.Completata la raccolta, si prosegue con la macerazione a freddo al fine di estrarre gli aromi e tutte le sostanze coloranti contenute nella buccia. Si tratta in questa fase di una macerazione in assenza di fermentazione, motivo per cui viene definita prefermentativa. Solo successivamente si prosegue all'aumento della temperatura in maniera graduale fino ad arrivare a 28 - 30° C nella parte conclusiva. L'intero processo di produzione si conclude con l'affinamento, ovvero la fase in cui si fa invecchiare il vino per migliorarne le caratteristiche organolettiche. Nel caso del Cannonau Riserva Dimonios questo avviene in due momenti: per circa un anno il vino viene fatto maturare nei classici fusti di rovere di Slavonia; successivamente, invece, è prevista una fase conclusiva di affinamento in bottiglia dopo la quale il prodotto è pronto per la consumazione.

Dettagli

Profumo

Profumo

I profumi sono un inno alla macchia mediterranea e alle sue mille varianti aromatiche.

Colore

Colore

Rubino è brillante e mai troppo carico.

Gusto

Sapore

I piccoli frutti rossi amalgamano una bocca cremosa e avvolgente, ricca di sfumature e in simbiotico equilibrio tra l’anima terragna e quella marina. Il finale, speziato e caldo, invoglia a tornare sul bicchiere e a godere a lungo della sua scia aromatica.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Pasta
Carne
Formaggi
Maiale

Produttore
Sella & Mosca
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1899
  • Enologo: Giovanni Pinna
  • Bottiglie prodotte: 4.800.000
  • Ettari: 520
Più di un secolo fa, due avventurosi piemontesi, l’ingegner Sella e l’avvocato Mosca, guardarono con occhi nuovi la natura incolta, si innamorarono di lei e con lei crearono la Sella & Mosca. Nel 1899 iniziò la bonifica che ha portato questa terra ad accogliere la bellezza delle viti, i profumi e i colori dell’uva. Decenni di lavoro per liberare i suoli dalla roccia e dare loro una nuova vita.

Siamo ad Alghero, in una tenuta immensa, una delle più grandi d’Europa. Siamo in una terra che non può essere confusa con nessun’altra. Siamo storia e natura che si incontrano e si fondono, come se tutto fosse sempre stato così. Siamo a Berchiddeddu, Gallura: Vermentino tenace fra granito e macchia mediterranea. Siamo a Giba, Sulcis: Carignano antico fra sabbia e mare. Siamo in Sardegna, una terra che non può essere confusa con nessun’altra, dove Storia e Natura si incontrano e si fondono, come se tutto fosse sempre stato così.
Scopri di più

Nome Sella & Mosca Cannonau Dimonios Riserva 2021
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Cannonau di Sardegna DOC
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Cannonau
Nazione Italia
Regione Sardegna
Produttore Sella & Mosca
Ubicazione Alghero (SS)
Sistema di allevamento Cordone speronato
N. piante per ettaro 4000
Resa per ettaro 90 q.
Temperatura di fermentazione 18 - 28 °C
Vinificazione Fermentazione a temperatura controllata dai 18 °C ai 28 °C.
Affinamento 24 mesi di cui almeno 12 in botte grande. Segue affinamento in bottiglia per 6 mesi.
Acidità totale 5.4
Allergeni Contiene solfiti