Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Sella & Mosca

Sella & Mosca Alghero Torbato Terre Bianche Cuvée 161 2023

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 13.50
Prezzo di listino CHF 13.50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 162.00

12 bottiglie

CHF 81.00

6 bottiglie

CHF 40.50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Alghero DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Sardegna (Italia)
Vitigni 100% Torbato
Affinamento Una parte del vino affina in acciaio sui lieviti per 6 mesi, il 15% affina in barrique.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Torbato Terre Bianche Cuvée 161 è un vino bianco fermo D.O.C. (Denominazione d'origine Controllata) prodotto da uve Torbato al 100% in Sardegna, più precisamente a settentrione della città di Alghero. Portato nell'isola dai Fenici, il Torbato Terre Bianche Cuvée arriva dalle coste della penisola Iberica mantenendo la denominazione in lingua catalana. Un vitigno antico, coltivato nelle campagne di una città, Alghero, con il Mediterraneo e la Sardegna attorno.Questo speciale vitigno è stato per diversi anni oggetto di importanti studi da parte della cantina Sella & Mosca, il primo complesso vitivinicolo sardo che ha vinificato i frutti di questa particolare varietà di vite. I terreni che accolgono i vigneti di Torbato Terre Bianche Cuvée 161 sono coltivati con vigne a pergola sarda così realizzati per evitare l'esposizione diretta al sole. Il Terre Bianche nasce nel 2007 con lo scopo di sfruttare il più possibile tutte le potenzialità di questo antico vitigno. Il nome Terre Bianche ha la sua origine nel terreno calcareo di coltivazione. Tutti gli interventi di coltura di questi antichi vigneti sono programmati sulla base di un'accurata previsione di produzione appositamente articolata per la tipologia del vino. La fase di crescita delle viti viene seguita dal produttore attraverso l'ausilio della fotografia aerea, questo permette interventi tempestivi sui vigneti qualora gli eventi meteorologici dovessero intaccare il microclima ideale per la produzione delle uve. La lunga durata del periodo di élevages, che si svolge in barriques di Allier conferisce struttura a questo vino.

Perfume

Profumo

Rivela profumi ammalianti di macchia mediterranea, cardo ed erbe officinali.

Color

Colore

Paglierino carico, attraversato da brillanti sfumature dorate.

Taste

Sapore

Fiori freschi e frutta matura avvolgono il palato, amalgamato da un lievissimo tono speziato e da decisi tratti minerali. Morbido in ingresso, sapido e quasi salmastro nei ricordi di mare, ha energia acida che lo rende scattante nonostante l’ottima materia.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Sella & Mosca
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1899
  • Enologo: Giovanni Pinna
  • Bottiglie prodotte: 5.500.000
  • Ettari: 560
Sella & Mosca è una delle cantine più importanti di tutta la Sardegna, la cui storia è iniziata oltre un secolo fa quando due piemontesi, l’avvocato Mosca e l'ingegnere Sella, bonificarono quelle terre dove oggi si estendono i 540 ettari vitati.Su Xtrawine ampio spazio è dedicato ai vini Sella & Mosca con la presenza di bottiglie che hanno ricevuto importanti riconoscimenti da parte di Bibenda, Gambero Rosso e AIS, con una capacità di invecchiamento dai 10 ai 15 anni.Ad oggi la cantina Sella & Mosca è di proprietà del Gruppo Campari, che continua la produzione di bottiglie dal carattere solare tipico della zona in cui sorgono e che riguarda la realizzazione di: Vermentino, Cannonau, Torbato  e Carignano. Scopri di più

Pesce
Crostacei
Formaggi

Nome Sella & Mosca Alghero Torbato Terre Bianche Cuvée 161 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Alghero DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Torbato
Nazione Italia
Regione Sardegna
Produttore Sella & Mosca
Ubicazione Alghero (SS)
Sistema di allevamento Cordone speronato.
N. piante per ettaro 4000
Resa per ettaro 95 q.
Vinificazione Macerazione pre-fermentativa a 10 °C per 24 ore. Pressatura soffice di uva intera e diraspata. Decantazione statica a freddo. Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata di 18 °C. Fermentazione malolattica: non svolta.
Affinamento Una parte del vino affina in acciaio sui lieviti per 6 mesi, il 15% affina in barrique.
Acidità totale 6.1
Zuccheri residui 2.9
Allergeni Contiene solfiti