Descrizione
Uva rara e preziosa, riscoperta e valorizzata da Sella & Mosca in anni di lavoro, il torbato cresce su terreni ricchi di calcare provenienti da millenarie sedimentazioni marine. I grappoli sono inoltre accuratamente selezionati tra quelli che si distinguono per la spiccata acidità, in modo da conferire al mosto le migliori caratteristiche per la spumantizzazione. Un connubio unico, esaltato dal metodo cuvée close, capace di preservare al meglio gli aromi più intimi che caratterizzano la varietà, conferendo al vino brillantezza e fragranza. La lunga permanenza sui lieviti a fine fermentazione regala a questo Brut una tessitura aristocratica, un pérlage di inarrivabile finezza e un’intensità aromatica sorprendente.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1899
- Enologo: Giovanni Pinna
- Bottiglie prodotte: 5.500.000
- Ettari: 560


Nome | Sella & Mosca Alghero Torbato Spumante Brut |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo charmat brut |
Classificazione | Alghero DOC |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 100% Torbato |
Nazione | Italia |
Regione | Sardegna |
Produttore | Sella & Mosca |
Ubicazione | Alghero (SS) |
Sistema di allevamento | Pergola sarda - Cordone speronato. |
N. piante per ettaro | 2551-4000 |
Resa per ettaro | 110 q. |
Temperatura di fermentazione | 18 °C |
Vinificazione | Pressatura soffice; decantazione statica a freddo; inoculo lieviti selezionati; prima fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata di 18°C; presa di spuma (seconda fermentazione) in autoclavi acciaio inox per 20 giorni a 18 °C. |
Affinamento | Sui lieviti, in acciaio per 3 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |