Descrizione
Terre generose, forti di minerali ferrosi e di argilla. Delimitate, come nell'antica tradizione della "tanca", per produrre e preservare il miglior frutto del territorio, così come avveniva per la "farra", farina in lingua sarda. Nel nome la promessa: un vino fiero da terre scelte.

Profumo

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1899
- Enologo: Giovanni Pinna
- Bottiglie prodotte: 5.500.000
- Ettari: 560


Nome | Sella & Mosca Alghero Rosso Tanca Farra 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Alghero DOC |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 50% Cabernet Sauvignon, 50% Cannonau |
Nazione | Italia |
Regione | Sardegna |
Produttore | Sella & Mosca |
Vendemmia | Il periodo di raccolta è a fine settembre per il Cannonau e prima decade di Ottobre per il Cabernet Sauvignon, quando le uve presentano caratteristiche di maturazione ultrafisiologica. |
Vinificazione | Dopo la pigiatura una macerazione a freddo per la durata di tre giorni procede la fermentazione alla temperatura di 22-24°C. Solo nella fase finale le due diverse varietà vengono riunite per contemplare il processo di trasformazione in vino ed ottenere le necessarie doti di armonia compositiva. |
Affinamento | L'invecchiamento è di tre anni, inizialmente in barriques e successivamente in botti di legno di rovere di media capacità alla temperatura di 15°C e almeno 6 mesi in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |