Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Sartarelli

Sartarelli Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico 2023

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 12.00
Prezzo di listino CHF 12.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Marche (Italia)
Vitigni 100% Verdicchio Bianco
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Questo vino si ottiene dalle nostre uve sottoposte a una spremitura soffice e con successivo controllo della temperatura in fermentazione.

Dettagli

Profumo

Profumo

Semplice ma non banale, con veste olfattiva tipica che ricorda pesca bianca, sambuco e biancospino.

Colore

Colore

Giallo paglierino con toni verdolini di buona consistenza.

Gusto

Sapore

Bella struttura per un vino fresco e sapido, eppure morbido al palato, con un buon nerbo alcolico e il caratteristico finale amarognolo di mandorla (tipicità varietale).

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

È un vino molto versatile: ottimo da abbinare a preparazioni marinare, antipasti, spaghetti con moscioli di Portonovo, risotti, fritti misti di pesci e verdure. Si esalta altresì con i salumi della nostra tradizione: ciauscolo in particolare unito alla pizza al formaggio (colazioni in campagna), carni bianche spadellate e fonduta di formaggio.

Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Vitello
Pesce grasso
Pesce magro
Vegetariano
Frittura di pesce

Produttore
Sartarelli
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1972
  • Enologo: Tommaso Chiacchiarini Sartarelli
  • Bottiglie prodotte: 250.000
  • Ettari: 45
Sartarelli è una delle poche aziende vitivinicole italiane che vanta una produzione esclusivamente mono varietale, nel caso specifico di Verdicchio. La nostra sede si sviluppa attorno alla nostra storica casa colonica nel comune di Poggio San Marcello, una piccola gemma preziosa incastonata nelle magnifiche colline marchigiane, a 350 metri sul livello del mare. L’azienda Sartarelli, con un’estensione di 55 ettari di vigneti e 6 ettari di ulivi con 2.300 piante, si trova sul lato sinistro del fiume Esino, che è la zona Classica per la produzione del vino d.o.c. Verdicchio dei Castelli di Jesi.

Qui ci sono alcune delle contrade storicamente più importanti, come Coste del Molino, Tralivio e Balciana, nelle quali si trovano i nostri vigneti più vecchi che si adagiano sui pendii di queste splendide colline disegnandone uno spettacolo della natura indimenticabile. Questa è la nostra terra, in questo territorio sono piantate le radici degli affetti più cari e dei valori in cui crediamo.
Scopri di più

Nome Sartarelli Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Verdicchio Bianco
Nazione Italia
Regione Marche
Produttore Sartarelli
Ubicazione Poggio San Marcello (AN)
Clima Altitudine: 300-350 m. a.s.l. Esposizione: Est, Sud, Sud-Ovest.
Composizione del terreno Medio impasto calcareo.
Sistema di allevamento Guyot semplice.
N. piante per ettaro 3000
Resa per ettaro 12 tonnellate.
Acidità totale 5.5
PH 3.3
Estratto secco 20.0
Allergeni Contiene solfiti