Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1960
- Enologo: Riccardo Curreli, Giorgio Marone
- Bottiglie prodotte: 1.800.000
- Ettari: 650
Dalla fondazione ad oggi è stato un continuo crescendo, il marchio dei vini Santadi è sempre più diffuso ed apprezzato in tutto il mondo, il cui successo è sicuramente dovuto alla squadra, ovvero i produttori, gli amministratori, i commerciali, i collaboratori e le maestranze tutte, che rappresentano per il territorio un patrimonio di grandi professionalità. Scopri di più


Name | Santadi Carignano del Sulcis Superiore Terre Brune 2020 |
---|---|
Type | Rosso fermo |
Denomination | Carignano del Sulcis DOC |
Vintage | 2020 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 15.0% in volume |
Grape varieties | 95% Carignano, 5% Bovale |
Country | Italia |
Region | Sardegna |
Vendor | Santadi |
Origin | Antichi vigneti del basso Sulcis |
Climate | Caldo-arido in estate, temperato d'inverno. |
Soil composition | Terreni tendenzialmente sciolti e di medio impasto, rispettivamente sabbiosi e calcarei. |
Cultivation system | Alberello ancora franco di piede (vigna latina). |
Harvest | Raccolta manuale che inizia a fine Settembre e termina la prima-seconda decade di Ottobre. |
Wine making | La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio inox termocondizionati per un periodo di circa 15 giorni, durante i quali la macerazione delle vinacce consente una completa diffusione delle sostanze polifenoliche contenute nelle bucce nel mosto. |
Aging | A seguito la fermentazione malolattica precoce permette il passaggio del vino in barriques già dai primi di dicembre. La maturazione in barriques nuove di rovere francese a grana fine, prosegue per un massimo di 16 8 mesi, al termine dei quali il vino ha acquisito complessità, stile e longevità. Affinamento 12 mesi di bottiglia. |
Allergens | Contains sulphites |