Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

San Polo Azienda Agricola (Allegrini)

San Polo Brunello di Montalcino Podernovi 2017

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 114.00
Prezzo di listino CHF 114.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2018 , 2019
Disponibilità immediata Ultime 2 bottiglie rimaste
Denomination Brunello di Montalcino DOCG
Size 0,75 l
Alcohol content 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Grape varieties 100% Sangiovese
Aging 30 mesi in botti da 40hl di rovere di Slavonia a tostatura lieve. Segue un affinamento di almeno 6 mesi in bottiglia, prima della messa in commercio.
Altre annate 2018 , 2019
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2017

    94

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2017

    94

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2017

    91

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2017

    92

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2017

    93

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 5

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso evidenzia aromi floreali di viola, ciclamino e gelsomino, note di frutta fresca e richiami speziati.

Colore

Colore

Rosso rubino non troppo carico, con leggeri riflessi granati.

Gusto

Sapore

In bocca è bilanciato, ha buona struttura e acidità, il tannino è levigato e mostra ottima persistenza.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

L'eleganza e il corpo armonico di questo nuovo cru si accompagnano egregiamente con carni rosse, selvaggina da penna e da pelo, piatti tendenzialmente molto strutturati, eventualmente accompagnate da funghi e tartufi. Ottimo con formaggi quali tome stagionate, Parmigiano reggiano e pecorino toscano.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
San Polo Azienda Agricola (Allegrini)
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1990
  • Enologo: Riccardo Fratton
  • Bottiglie prodotte: 160.000
  • Ettari: 16
Da sempre ambasciatrice dei vini Allegrini nel mondo, Marilisa Allegrini, prima donna italiana a comparire sulla copertina di Wine Spectator e recentemente nominata Cavaliere del Lavoro, è protagonista di una storia unica fatta di passione e lungimiranza, di dedizione e rispetto verso l’ambiente.

Una storia che parte dall’azienda di famiglia in Valpolicella - Veneto - e che nel 2001 arriva in Toscana per portare avanti proprio qui, in questo terroir unico e dalle mille sfaccettature, l’ambizioso progetto di diversificazione della produzione. Un progetto di cui San Polo è orgogliosa portavoce con le sue vigne biologiche, le sue certificazioni, la sua cantina d’avanguardia dove la bioarchitettura fa da padrona, ma soprattutto con il suo sguardo sempre rivolto al futuro.

Una storia avvincente a cui si intreccia anche il destino delle figlie Carlotta e Caterina che oggi, a fianco della madre, portano avanti, con lo stesso spirito di innovazione e la stessa determinazione, non solo un progetto imprenditoriale, ma i valori di un’etica fondata sulla più grande passione di famiglia loro trasmessa, quella per il mondo del vino.

San Polo è un'azienda dinamica e rispettosa dell'ambiente, come testimonia la cantina all'avanguardia progettata secondo le regole della bioarchitettura. L’essenza di San Polo, infatti, e` quella di ricondurre i vini alla vigna che li ha generati, in modo da esprimere al massimo il concetto di terroir. L’intervento dell’uomo altro non vuole che avvicinare il vino alla natura, adottando una viticoltura rispettosa del terreno, del microclima e della biodiversità del luogo, affinché ciclo biologico della vigna e contesto pedoclimatico, siano in perfetta sintonia.

Prima cantina in Toscana ad essere certificata CasaClima Wine.
Scopri di più

Name San Polo Brunello di Montalcino Podernovi 2017
Type Rosso biologico fermo
Denomination Brunello di Montalcino DOCG
Vintage 2017
Size 0,75 l
Alcohol content 14.0% in volume
Grape varieties 100% Sangiovese
Country Italia
Region Toscana
Vendor San Polo Azienda Agricola (Allegrini)
Origin Podernovi
Climate Altitudine: 450 m. s.l.m.
Soil composition Ricco di galestro e minerali, buona presenza di argille.
Cultivation system Spurred cordon.
Plants per hectare 4000
Yield per hectare 3400 kg
Harvest Raccolta manuale in piccole cassette da 17 kg effettuata nella prima decade di Ottobre.
Fermentation temperature 28-30 °C
Fermentation 28-30 giorni.
Wine making Pigiatura soffice delle uve preceduta da attenta selezione degli acini. Fermentazione in tini tronconici di rovere di Slavonia da 25hl.
Aging 30 mesi in botti da 40hl di rovere di Slavonia a tostatura lieve. Segue un affinamento di almeno 6 mesi in bottiglia, prima della messa in commercio.
Total acidity 5.8 gr/L
PH 3.5
Dry extract 32.3 gr/L
Allergens Contains sulphites