Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Robert Groffier

Robert Groffier Bourgogne Passetoutgrain 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 52.00
Prezzo di listino CHF 52.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 312.00

6 bottiglie

CHF 156.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Bourgogne AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Borgogna (Francia)
Vitigni 70% Pinot Nero, 30% Gamay
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Ha un bouquet aperto con sentori di ciliegia rossa e confettura di mirtilli rossi.

Taste

Sapore

Al palato è ben bilanciato con tannino leggero, finale fresco con sapori intensi di frutta.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Robert Groffier
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1950
  • Ettari: 8
Domaine Robert Groffier sorge all'estremo sud del villaggio di Morey St-Denis, al confine con Chambolle-Musigny, qui hanno sede l'abitazione, la cuverie e la cantina.

La storia enologica della famiglia Groffier ha inizio nel 1950, quando Robert ereditò le terre dal padre Jules; attualmente la gestione è in coabitazione tra il figlio Serge ed il nipote Nicolas. Il Domaine Robert Groffier può vantare 8 ettari di vigneto tra cui i rinomati 1er Cru Les Amoureuses, Les Sentiers ed i Grand Cru Bonnes Mares e Chambertin Clos de Bèze. In vigna non si danno erbicidi dal 2005, mentre dal 1995 la forma di allevamento utilizzata è il Cordon de Royat che ha sostituito il Guyot, quest'operazione permette di ridurre le rese ed i rischi di malattie. I trattamenti in vigna sono limitati e vengono richiamati solo in occasioni eccezionali; i Groffier infatti preferiscono utilizzare una tantum prodotti contro le malattie piuttosto che sistematicamente e continuativamente rame e zolfo.

In cantina non esistono protocolli rigidi di vinificazione. Annualmente si decide sull'utilizzo o meno dei raspi, ad esempio nel 2004 e 2007 le uve sono state totalmente diraspate mentre nel 2005 si ha avuto un utilizzo del 20% di grappoli interi. Le uve vengono trasferite in contenitori d'acciaio dove, con l'utilizzo di soli lieviti indigeni, ha luogo la fermentazione alcolica che viene attivata in 4-5 giorni. I "Pigeage" sono brevi e frequenti e occasionalmente possone essere effettuati Remontage. La durata totale delle macerazioni è di circa 20 giorni, dopodichè i vini vengono invecchiati in botti di legno di età variabile a seconda del vino contenuto.
Scopri di più

Carne
Formaggi
Maiale

Nome Robert Groffier Bourgogne Passetoutgrain 2022
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Bourgogne AOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 70% Pinot Nero, 30% Gamay
Nazione Francia
Regione Borgogna
Produttore Robert Groffier
Ubicazione Chambolle-Musigny (France)
Allergeni Contiene solfiti