Descrizione
Il film Sideways ha rilanciato il Pinot nero come vitigno non omologato e non omologabile. Anche se in realtà è coltivato in molte regioni del mondo il Pinot Nero resta un’uva difficile, avara, che spesso dà vini poco concentrati, per questo resta il sogno proibito di molti vignaioli. Prodotto fin dal 1990 è il prototipo della sfida annuale a fare sempre meglio.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
2 ore

- Anno di avviamento: 1895
- Enologo: Riccardo Ricci Curbastro, Andrea Rudelli, Annalisa Massetti
- Bottiglie prodotte: 200.000
- Ettari: 27
Circa 28 ettari di vigneto sono il cuore aziendale, coltivati secondo precise regole di sostenibilità, che permettono alle uve di maturare secondo i ritmi della natura, fino a raggiungere il perfetto equilibrio tra zuccheri e acidi. Scopri di più


Nome | Ricci Curbastro Sebino Pinot Nero 2018 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Sebino IGT |
Annata | 2018 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Produttore | Ricci Curbastro Azienda Agricola |
Ubicazione | Vigneti in Franciacorta (BS) a Capriolo, località Bosco Basso |
Composizione del terreno | Fluvio glaciali formatisi durante l’ultima glaciazione (wurmiana), debolmente ondulati con scheletro ghiaioso, ciottoloso, sabbioso, calcareo, moderatamente profondi con ottimo drenaggio; pietrosità localmente molto elevata. L’esposizione verso la vallata del Fiume Oglio ed i venti freschi che scendono dalla Valle Camonica garantisce un’ escursione termica tra giorno e notte ottimale per la maturazione del Pinot Nero. |
N. piante per ettaro | 4500 |
Vinificazione | Macerazione a freddo per circa sette giorni seguita dalla fermentazione in tino aperto. |
Affinamento | Maturazione in carati di rovere francese nuove per 18 mesi, affinamento in bottiglia almeno quattro anni. |
Allergeni | Contiene solfiti |