Awards
Dettagli

Profumo

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1900
- Bottiglie prodotte: 35.000
- Ettari: 10


Nome | Quintarelli Cabernet Alzero 2016 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Veneto IGT |
Annata | 2016 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 16.5% in volume |
Vitigni | 40% Cabernet Franc, 40% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Giuseppe Quintarelli |
Ubicazione | Negrar (Verona) |
Vendemmia | Tra fine agosto e primi di settembre. |
Vinificazione | Dopo la vendemmia, che avviene tra la fine di agosto e i primi di settembre, le uve, selezionate con cura, vengono portate nel fruttaio e subito messe a riposo in cassette di legno e sui graticci. Visto il periodo ancora caldo, le uve si asciugano perfettamente e rapidamente con un risultato ottimale. Dopo la pigiatura, effettuata alla fine di dicembre, la fermentazione alcolica parte molto lentamente ad opera dei lieviti indigeni dopo circa 20 giorni di macerazione e dura approssimativamente 50 giorni. |
Affinamento | Per l’affinamento di questo vino vengono utilizzate, per 30 mesi, barriques di rovere francese (Limousin, Allier, Tronpais). Per i successivi 30 mesi viene unito in un’unica massa in una botte di rovere di Slavonia di media grandezza. Durante le fasi di maturazione avvengono varie fermentazioni alcoliche. |
Allergeni | Contiene solfiti |