Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Prunotto (Antinori)

Prunotto Barolo Bussia Vigna Colonnello Riserva 2017

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 151.00
Prezzo di listino CHF 151.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 906.00

6 bottiglie

CHF 453.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento La maturazione ha avuto luogo in legni di rovere francese di diverse capacità per 18 mesi e, successivamente, per 24mesi in acciaio. Il vino ha affinato 24 mesi in bottiglia prima dell’uscita sul mercato.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Dal prezioso vigneto di un ettaro nella zona di Monforte d’Alba. Vigna Colonnello rappresenta il connubio tra le due anime del Barolo e celebra l’incontro tra due terroir di elezione. Un vino dai tannini vellutati e capace di esprimere la finezza e l’eleganza derivata dal suolo Tortoriano e la struttura e la potenza originata dal terreno Serravalliano.

Awards

  • 2017

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2017

    94

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2017

    92

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

1 su 3

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso è complesso e contraddistinto da aromi di spezie, anche esotiche, fiori appassiti e sottobosco.

Colore

Colore

Rosso rubino granato.

Gusto

Sapore

Al palato spicca per l’eccellente concentrazione di tannini fini, dolci, capaci di avvolgere il palato senza essere aggressivi. Il finale è lungo e persistente.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

Oltre 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Si abbina bene a piatti di carne, selvaggina e a formaggi.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Prunotto (Antinori)
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1904
  • Enologo: Gianluca Torrengo
  • Bottiglie prodotte: 1.116.400
  • Ettari: 70
Prunotto si trova ad Alba, il centro più importante delle Langhe, equidistante da Barbaresco e Barolo, sulla riva destra del fiume Tanaro, su una morbida pianura circondata dai vigneti delle Langhe e del Roero. È immersa in un paesaggio che seduce per la naturalezza delle colline che si alternano con le piccole valli degradanti in filari a giro poggio.

La famiglia Antinori, conquistata da un simile contesto, ricco di vigneti e terreni così particolari, decise di confrontarsi con questo terroir con la convinzione di iniziare un cammino che avrebbe portato Prunotto ad essere oggi una delle aziende più significative nel panorama della produzione vinicola piemontese.
Scopri di più

Nome Prunotto Barolo Bussia Vigna Colonnello Riserva 2017
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Barolo DOCG
Annata 2017
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Prunotto (Antinori)
Vinificazione All'arrivo in cantina le uve sono state pigiate e soltanto il 65% diraspato. La macerazione, avvenuta in serbatoi di acciaio inox, è decorsa in circa 7 giorni a una temperatura massima di 30 °C. La fermentazione malolattica si è conclusa prima della fine dell'inverno.
Affinamento La maturazione ha avuto luogo in legni di rovere francese di diverse capacità per 18 mesi e, successivamente, per 24mesi in acciaio. Il vino ha affinato 24 mesi in bottiglia prima dell’uscita sul mercato.
Allergeni Contiene solfiti