Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Possa

Possa Cinque Terre Bianco 2023

Bianco green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 25.00
Prezzo di listino CHF 25.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 150.00

6 bottiglie

CHF 75.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Cinque Terre e Cinque Terre Sciacchetrà DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Liguria (Italia)
Vitigni Albarola, Bosco, Rossese
Affinamento In barrique di rovere e di acacia.
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Profumo di macchia mediterranea, aromatico intenso, minerale.

Color

Colore

Giallo dorato.

Taste

Sapore

Sapido e molto persistente a tratti spigoloso.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Possa
Da questa cantina
Possa nasce dal legame fra il sogno condiviso di far rivivere una valle e il progetto di costruire un’azienda agricola. Avevo appena 40 giorni quando i miei genitori mi portarono per la prima volta a Possaitara. Una valle con un microclima particolarissimo che fino a poco tempo fa era destinata a scivolare inesorabilmente verso il mare, trascinando con sé, oltre ad alcuni secoli di storia, anche uno dei sentieri più suggestivi delle Cinque Terre, quello che conduce a Canneto.

Vi ho trascorso ogni periodo di vacanza e momento libero durante l’infanzia e l’adolescenza e ricordo ancora come una buona parte di quella valle fosse lavorata, ricordo le persone che la curavano, da Pino a Enzo, da “Giemo” a Variste, Ilario, Renzo, Aldo e tanti altri, persone che coltivavano questo difficile territorio solo per la soddisfazione di farlo per portare a casa qualche limone, un po’ di uva da sciacchetrà e alcune primizie, privilegio di questa costa dato dall’esposizione particolare.

Col passare degli anni, mentre io crescevo, i personaggi conosciuti a causa dell’età lasciavano il duro lavoro della coltura della valle e l’abbandono via via prendeva il sopravvento, fino ad arrivare alla fine degli anni novanta, quando erano rimaste coltivate solo poche porzioni di terrazzamenti e le frane avevano ormai devastato il profilo del versante e distrutto parte dei terrazzamenti.

La cosa più facile che avrei potuto fare sarebbe stata quella di lasciare la valle al suo degrado e ad una lenta agonia, nessuno, vista la mia giovane età e l’impervietà della zona, avrebbe mai avuto da dire, ma non era così facile.
Scopri di più

Ottimo con piatti a base di pesce e carni bianche.

Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Manzo
Vitello

Nome Possa Cinque Terre Bianco 2023
Tipologia Bianco green fermo
Classificazione Cinque Terre e Cinque Terre Sciacchetrà DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni Albarola, Bosco, Rossese
Nazione Italia
Regione Liguria
Produttore Possa
Ubicazione Riomaggiore (SP)
Clima Altitudine: 0 20 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Est.
Composizione del terreno Scistoso, roccioso e resti di arenaria. Acido.
Resa per ettaro 40-50 q.
Vendemmia Anticipata rispetto alla tradizione, per godere di una più alta acidità.
Vinificazione Diraspatura, e messa a fermentare per 4 giorni insieme alle bucce, dopo viene separato dalle bucce e lasciato in acciaio per altri 4 giorni, dopo la parte alta della botte continua a fermentare in acciaio, mentre la bassa viene messa in barrique.
Affinamento In barrique di rovere e di acacia.
Allergeni Contiene solfiti