Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Podere Forte

Podere Forte Orcia Petrucci Melo 2016

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 168.00
Prezzo di listino CHF 168.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 504.00

3 bottiglie

Ultime 4 bottiglie rimaste
Denominazione Orcia DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento in botti di rovere francese, per 22 - 24 mesi. Fermentazione malolattica spontanea, seguono minimo 24 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2016

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2016

    93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2016

    4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 3

Perfume

Profumo

Ensemble odoroso estroverso, su note di ciliegia e lampone, mora e radici, terriccio, liquirizia e un bel tocco di pepe verde.

Color

Colore

Rubino pieno, fitto, consistente.

Taste

Sapore

Freschezza tipica al gusto, che trasla perfettamente il bagaglio olfattivo, chiudendo con lunga persistenza piacevolmente boisé.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Podere Forte
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1997
  • Enologo: Cristian Cattaneo
  • Bottiglie prodotte: 50.000
  • Ettari: 22
La filosofia che viene seguita e applicata da Pasquale Forte è impostata sugli insegnamenti antroposofici di Rudolf Steiner, si basa su principi universali come quelli della correttezza e del rispetto. L’agricoltura biodinamica è un modo di essere, di osservare, di lavorare la terra. Lo scopo non è quello di lasciare fare la terra, ma di aiutarla. I tre principi della biodinamica sono: mantenere la fertilità del suolo; rendere sane le piante perché resistano alle malattie e ai parassiti; produrre alimenti di qualità per la salute degli umani. Dal 1997 il Podere Forte sposa queste semplici ma decisive regole. Antica e moderna.

Tradizionale e futuribile. Retta da un ecosistema perfetto e autosufficiente in grado non solo di conservare l’esistente, ma di migliorarlo. Un Podere che persegue la perfezione e la qualità nel pieno e totale rispetto per l’ambiente. L’analisi scientifica e meticolosa dei terreni, gli allevamenti di animali, l’autoproduzione dei compost, l’integrazione architettonica della cantina e l’utilizzo delle tecnologie più avanzate, nel pieno rispetto dell’ambiente.
Scopri di più

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Podere Forte Orcia Petrucci Melo 2016
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Orcia DOC
Annata 2016
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Podere Forte
Ubicazione Castiglione d'Orcia (SI)
Temperatura di fermentazione 27 - 30 °C
Vinificazione Attente fermentazioni spontanee in tini di rovere francese a 27 - 30 °C. Vinificato come unico Cru in un tino di rovere francese da 110 q.li. I tempi di contatto sulle bucce arrivano sino a 32 giorni.
Affinamento in botti di rovere francese, per 22 - 24 mesi. Fermentazione malolattica spontanea, seguono minimo 24 mesi in bottiglia.
Produzione annata 2700 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti