Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Podere Brizio

Podere Brizio Brunello di Montalcino 2019

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 43.00
Prezzo di listino CHF 43.00 CHF 47.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: CHF 46.00
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 258.00

6 bottiglie

CHF 129.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Brunello di Montalcino DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento Dopo due settimane di fermentazione naturale e spontanea viene travasato in botti grandi di rovere francese dove invecchia per 38 mesi. Successivamente viene affinato in bottiglia per minimo 6 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Abbiamo realizzato questo Brunello di Montalcino dai nostri vigneti situati a sud – ovest di Montalcino ad un’altitudine di 300-350 metri s.m.l. rivolti verso il mare e la Maremma. Questo territorio è la zona più calda di Montalcino. Qui il suolo è composto di arenarie e marne rocciose e consente la nascita di vini minerali e di buona struttura.

Awards

  • 2019

    94

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2019

    94

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2019

    90

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2019

    95

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 4

Perfume

Profumo

Al naso si presenta intenso e complesso, con sentori di frutta rossa matura e intriganti note di erbe aromatiche.

Color

Colore

Rosso rubino con riflessi granati.

Taste

Sapore

Al palato è equilibrato, con un’ottima acidità. Il tannino è rotondo che caratterizza il corpo del vino stesso.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Podere Brizio
Da questa cantina
  • Enologo: Luigi Temperini
  • Ettari: 12
Montalcino si trova sulla via Francigena, una strada che, passando per importanti città toscane, conduce a Roma. Nel Medioevo, complice la distruzione di molte strade romane, la via Francigena divenne una strada fondamentale per raggiungere Roma, una strada che veniva inevitabilmente scelta da Imperatori, Re, Papi e tanti altri personaggi degni di nota. Un esempio su tutti? Carlo Magno che soggiornò nella taverne del nostro paese, camminò nelle nostre strade ciottolose e bevve il nostro vino. Ai tempi non si parlava ancora di Brunello, ma di Moscadello un vino che lentamente e a partire dalla seconda metà del ‘600 venne sostituito dal sangiovese più puro e invecchiato: il Brunello.

Fu proprio in questi anni che il mondo cominciò a conoscere il Brunello: alcuni testi storici riportano dati della metà del 1600 che raccontano di importazioni in terra Inglese del nostro pregiato vino, destinato però solo alla mensa reale.

Da qui una crescita di notorietà che porterà nel corso di un paio di secoli la cittadina di Montalcino ad essere uno dei paesi più popolati del sud della Toscana, dopo Siena e Arezzo e il Brunello di Montalcino diventa così simbolo di questo territorio di vino.

Fu nel 1980 che il Brunello ricevette l’insegna di prima DOCG d’Italia. La scalata del Brunello verso il successo mondiale era all’apice. Ma di non solo Brunello vive Montalcino: nel 1984 nasce il Rosso di Montalcino, una vera e propria DOC innovativa.

Oggi Montalcino vanta oltre 250 aziende vinicole per una vendita totale di 15 milioni di bottiglie annue nel mondo. Numeri da capogiro per un vino d’eccellenza.
Scopri di più

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Podere Brizio Brunello di Montalcino 2019
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Brunello di Montalcino DOCG
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Podere Brizio
Ubicazione Montalcino (SI)
Clima Altitudine: 330 - 350 m. s.l.m. Esposizione: sud, sud-ovest.
Composizione del terreno Suoli sabbioso-limosi di origine marina che si sviluppano su marne e calcari.
Sistema di allevamento Cordone Speronato
Resa per ettaro Circa 65 q/Ha
Affinamento Dopo due settimane di fermentazione naturale e spontanea viene travasato in botti grandi di rovere francese dove invecchia per 38 mesi. Successivamente viene affinato in bottiglia per minimo 6 mesi.
Allergeni Contiene solfiti