Descrizione
Ottenuto da uve Nebbiolo prodotte nei vigneti situati nel comune di Monforte d'Alba, in Località Ornati e Mosconi.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1971
- Enologo: Marco Parusso
- Bottiglie prodotte: 125.000
- Ettari: 26
La passione per la viticoltura risale a quattro generazioni e la famiglia Parusso persegue l'obiettivo di produrre grandi vini di ricercata finezza ed eleganza. La continua ricerca verso una qualità d'eccellenza nasce prima di tutto da un accurato lavoro in vigna. Qui arte e scienza si uniscono garantendo vini di grande carattere in perfetta armonia con l'espressione del territorio.
I vini: Barolo Bussia, Barolo Mariondino, Barolo, Barbera d'Alba Superiore e Bricco Rovella Bianco vengono prodotti solo in grandi annate, selezionando i ceppi più vecchi, mentre il Barbera d'Alba Ornati, il Dolcetto d'Alba Piani Noce, il Nebbiolo Langhe e il Langhe Bianco vengono prodotti regolarmente, freschezza e fragranza ne esaltano il carattere.
Scopri di più


Nome | Parusso Langhe Nebbiolo El Sartù 2022 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Langhe DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Armando Parusso |
Ubicazione | Monforte D'Alba (CN) |
Clima | Altitudine: 350-450 m. s.l.m. Esposizione: sud-ovest. |
N. piante per ettaro | 5500 |
Vendemmia | Uva raccolta rigorosamente a mano con la massima cura in piccole ceste forate. |
Vinificazione | Avviene con le più moderne tecnologie per esaltare le qualità di freschezza e fragranza. Dopo la diraspatura si procede con una macerazione a contatto con le bucce. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente con lieviti naturali senza utilizzo di solfiti, con accurato controllo diei tempi di macerazione e della temperatura. |
Affinamento | 10 mesi in barrique. |
Allergeni | Contiene solfiti |