Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Casa E. di Mirafiore

Mirafiore Alta Langa Blanc de Noir Brut 2020

Bianco biologico spumante metodo classico brut

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 30.00
Prezzo di listino CHF 30.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 180.00

6 bottiglie

CHF 90.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Alta Langa DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Pinot Nero
Affinamento Nel mese di Maggio il vino è pronto per una seconda fermentazione , quella in bottiglia , seguita da un processo di maturazione sui lieviti che dura ben 36 mesi in ambiente fresco e buio nel rispetto delle tradizioni produttive dello Spumante Metodo Classico.
Visualizza dettagli completi

Perlage

Perlage

Perlage fine e persistente.

Perfume

Profumo

Aromi di frutta a polpa bianca, frutta secca e crosta di pane.

Color

Colore

Giallo paglierino con leggeri riflessi dorati.

Taste

Sapore

Al palato si percepisce immediatamente la struttura tipica del pinot nero esaltata dalla piacevole cremosità della spuma. Lunga persistenza freschezza e ottima sapidità sono le sensazioni che rimangono in bocca e nella memoria al termine dell’assaggio di un Alta Langa Mirafiore.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Casa E. di Mirafiore
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1858
  • Enologo: Giorgio Lavagna
  • Bottiglie prodotte: 200.000
  • Ettari: 120
Casa E. Di Mirafiore si trova in Serralunga d'Alba, in provincia di Cuneo (Piemonte).

Nei paesaggi riconosciuti come patrimonio mondiale dell’Unesco, con i suoi tenimenti in Barolo e Serralunga, sorge dal 1878 Casa E. di Mirafiore con le sue cantine storiche fondate dal figlio del primo Re d’Italia, Emanuele Alberto conte di Mirafiore.

Se oggi tutti conosco e parlano di Barolo è anche grazie a Mirafiore, una delle prime case vinicole a produrlo.

Forse la prima in assoluto ad esportarlo in tutto il mondo.

In questa tenuta, fondata nel 1878 da Emanuele Alberto, conte di Mirafiore, figlio di Vittorio Emanuele II e della Bella Rosina, la qualità è di casa grazie anche a due dei più grandi Cru di tutta la Langa: Lazzarito e Paiagallo, situati sulle più belle colline di Serralunga e Barolo.

Soprattutto, la tradizione non è mai stata dimenticata: ancora oggi il cemento per le fermentazioni e le grandi botti in rovere di Slavonia per gli invecchiamenti dettano lo stile vinicolo di Casa E. di Mirafiore.


Scopri di più

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi

Nome Mirafiore Alta Langa Blanc de Noir Brut 2020
Tipologia Bianco biologico spumante metodo classico brut
Classificazione Alta Langa DOCG
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Pinot Nero
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Casa E. di Mirafiore
Ubicazione Serralunga d'Alba (CN)
Clima Altitudine: 250-300 m. s.l.m. Esposizione: Est.
Composizione del terreno Terreni costituiti da argille bianche intervallate da strati di sabbie calcaree.
Vinificazione L’uva raccolta in piccole cassette da 20 kg circa viene immediatamente conferita in cantina e versata direttamente nei torchi per una spremitura soffice e delicata fino ad ottenere circa il 50% di resa in mosto fiore che viene convogliato in serbatoi termocondizionati, qui sosta per 24 ore durante le quali per decantazione le parti più grossolane si depositano sul fondo del serbatoio e vengono separate dalla parte limpida tramite travaso. A questo punto il mosto inizia la fa fermentazione in serbatoi di acciaio che dura circa 20 giorni a temperature comprese tra i 18 e i 20 °C e qui sosta in affinamento sulle proprie fecce fino alla primavera successiva.
Affinamento Nel mese di Maggio il vino è pronto per una seconda fermentazione , quella in bottiglia , seguita da un processo di maturazione sui lieviti che dura ben 36 mesi in ambiente fresco e buio nel rispetto delle tradizioni produttive dello Spumante Metodo Classico.
Allergeni Contiene solfiti