Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Mionetto

Mionetto Prosecco Valdobbiadene Superiore Brut Luxury

Bianco spumante metodo charmat brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 16.50
Prezzo di listino CHF 16.50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 49.50

3 bottiglie

Ultime 5 bottiglie rimaste
Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.0% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni 100% Glera
Affinamento Segue la prima fermentazione in bianco in serbatoi d’acciaio e la spumantizzazione in autoclave secondo il metodo Charmat.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il primo passo verso una nuova Luxury Collection. Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut è uno spumante armonioso di grande fascino ed esclusività, creato per chi ama deliziare e sorprendere i propri sensi. Prezioso ed elegante, presenta un perlage sottile e persistente che ben si accompagna al profumo di frutta matura, miele e fiori d’acacia e agli aromi di mela golden e pera, con un retrogusto piacevolmente amarognolo. Esso è custodito in una nuova bottiglia di pregio che fonde trasparenza e forma, luci e ombre, reinterpretando in chiave contemporanea la tradizione dei maestri vetrai veneziani. Nasce così un oggetto dal valore intrinseco, capace di esaltare questo spumante unico e fresco… sempre più Luxury!

Perlage

Perlage

Perlage sottile e persistente.

Perfume

Profumo

Frutta matura, il miele e i fiori d’acacia.

Color

Colore

Colore giallo paglierino accompagnato da lievi riflessi verdognoli.

Taste

Sapore

Al gusto esprime tutta la sua tipicità attraverso intensi aromi che ricordano la mela golden e la pera, con un retrogusto piacevolmente amarognolo. Di grande versatilità grazie al perfetto equilibrio tra acidità, sapidità e moderata ricchezza zuccherina residua.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Mionetto
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1887
Mionetto nasce nel 1887 dall'amore e dalla passione per la terra e per il lavoro in cantina del mastro vinificatore Francesco Mionetto, capostipite della famiglia. Immersa nelle colline di Valdobbiadene, culla del Prosecco, Mionetto ha saputo in un secolo di storia farsi interprete del territorio d'origine e divenire una delle aziende produttrici di vini e Prosecco più rappresentative nel panorama internazionale. Passione, tradizione, ricerca ed eccellenza sono valori fondanti di una cantina e una marca uniche, dallo stile inconfondibile come il suo Prosecco.

La totale acquisizione della cantina nel 2008 da parte del Gruppo tedesco Henkell & CO. Sektkellerei KG (oggi Henkell Freixenet) con sede a Wiesbaden, uno dei maggiori produttori europei di bollicine, ha portato, secondo una logica di continuità gestionale legata al territorio di origine, ulteriori opportunità di crescita in termini di mercato sia nel contesto che nei mercati internazionali. Dai primi anni della sua fondazione Mionetto si è caratterizzata sia per l'impronta moderna e innovativa, sia per la capacità di anticipare mode e tendenze mantenendo lo stretto legame con la cultura del territorio natio, che ancora oggi la contraddistingue nel mondo delle bollicine.

Nel 1982, Mionetto ha introdotto la fermentazione in autoclave con metodo Charmat, che consente una migliore conservazione dei sapori e profumi del Prosecco. Dopo una prima fase di lavorazione relativa ad una pressatura soffice e ad una prima fermentazione a temperatura controllata che avviene presso selezionati conferitori, nel metodo Charmat la seconda fermentazione avviene in autoclave invece che in singole bottiglie. Per il Prosecco è consigliata questa ulteriore fermentazione a temperatura controllata per favorire il mantenimento della freschezza e degli aromi tipici del vitigno in fase di imbottigliamento. Il lavoro degli enologi in Mionetto quindi non è dedicato solo alla produzione di un vino di qualità elevata, ma anche a mantenere un'efficace collaborazione con i conferitori locali che storicamente forniscono l'uva da intere generazioni. É in queste storiche relazioni che Mionetto ha saputo garantire un eccellente livello qualitativo delle uve acquistate e dedicate al processo interno di vinificazione.
Scopri di più

Si apprezza al meglio come raffinato aperitivo e con antipasti a base di pesce e verdure. Ottimo anche in abbinamento con piatti della cucina mediterranea a base di asparagi e radicchio trevigiano, pesce marinato e crudità di mare.

Antipasti
Pesce
Formaggi
Pesce magro
Vegetariano

Nome Mionetto Prosecco Valdobbiadene Superiore Brut Luxury
Tipologia Bianco spumante metodo charmat brut
Classificazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.0% in volume
Vitigni 100% Glera
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Mionetto
Ubicazione Vigneti adagiati sui rinomati pendii dell’area del Prosecco Superiore DOCG di Valdobbiadene
Vendemmia Le uve accuratamente selezionate.
Vinificazione Le uve vengono sottoposte a una soffice pressatura, per estrarre solo il fiore del mosto.
Affinamento Segue la prima fermentazione in bianco in serbatoi d’acciaio e la spumantizzazione in autoclave secondo il metodo Charmat.
Allergeni Contiene solfiti