Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Michele Chiarlo

Michele Chiarlo Nizza Cipressi 2022

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 17.50
Prezzo di listino CHF 17.50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 105.00

6 bottiglie

CHF 52.50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Nizza DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Barbera
Affinamento Minimo 18 mesi. 12 mesi in botte grande prima dell’affinamento in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Sorprendente per la sua nettezza ed eleganza, frutta rossa, ciliegia matura, lampone e note dolci di tabacco.

Color

Colore

Rosso rubino intenso.

Taste

Sapore

Ampio, strutturato, impressiona per la sua fresca morbidezza e rotondità; finale piacevolmente sapido.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Produttore
Michele Chiarlo
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1956
  • Enologo: Stefano Chiarlo, Gianni Meleni
  • Bottiglie prodotte: 1.100.000
  • Ettari: 120
Nelle tre aree piemontesi dove sono dislocate le nostre strutture - Langhe, Monferrato e Gavi - disponiamo di 110 ettari di vigneti: 60 di proprietà e 50 in affitto a lungo termine.

Uno staff tecnico coordinato dall'enologo Stefano Chiarlo si occupa della loro gestione ed ha la funzione di seguirne scrupolosamente la coltivazione per produrre grande qualità nel rispetto di severi criteri ecologici. In particolare, vengono eseguiti: equilibrata e severa potatura in funzione degli obiettivi enologici; trattamenti anticrittogamici con utilizzo di prodotti a basso impatto ambientale seguendo la tecnica della lotta guidata; meticolosa sfogliatura manuale; inerbimento degli interfilari;mancato impiego di prodotti antimuffa.

A partire dagli anni '80 abbiamo compreso che una straordinaria elevazione della qualità è ottenibile attraverso una ridotta resa per ceppo - bassissima per i vini di vertice e moderata per i vini classici - attraverso un severo diradamento dei grappoli e siamo stati fra i primi in Piemonte ad adottare tale operazione. Infine, eseguire la vendemmia seguendo gli indici di maturazione fenolica ci ha permesso di produrre vini di maggior concentrazione e con sapori più armonici.

Un vigneto dislocato in grandi terroir, unitamente ad una minuziosa ed appassionata gestione del medesimo, sono i veri "segreti" per produrre grande qualità. I nostri obiettivi primari sono sempre stati avere vigneti solo in prestigiose colline e dedicare i nostri maggiori sforzi alla coltivazione attenta dei medesimi, cercando di apportare ogni anno dei miglioramenti gestionali.
Scopri di più

Salumi, pasta ripiene, carni rosse.

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale
Salumi

Nome Michele Chiarlo Nizza Cipressi 2022
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Nizza DOCG
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Barbera
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Michele Chiarlo
Ubicazione La Court
Clima Altitudine: 230-280 m. s.l.m. Esposizione: da Sud-Est a Sud-Ovest.
Composizione del terreno Denominato ‘sabbie astiane’’, è costituito da marne argilloso-calcaree di origine sedimentaria marina, con buona presenza di limo e sabbia, ricco di microelementi in particolare magnesio.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro Circa 5.000.
Vendemmia Raccolta manuale.
Vinificazione In vasche d’acciaio. 10 2 giorni di macerazione a contatto con le bucce e bagnatura soffice del cappello con il sistema “a doccia”. Temperature iniziali di 30 °C che discendono poi a 27 °C. Fermentazione malolattica in acciaio.
Affinamento Minimo 18 mesi. 12 mesi in botte grande prima dell’affinamento in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti