Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Michele Chiarlo

Michele Chiarlo Barolo Cannubi 2020

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 97.00
Prezzo di listino CHF 97.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 291.00

3 bottiglie

Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2020

    93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Intenso, aristocratico, complesso con note di piccoli frutti, liquirizia, tabacco dolce.

Colore

Colore

Rubino granato con brillanti riflessi.

Gusto

Sapore

Avvolgente ricco con tannini setosi che accompagnano sensazione di corposità e pienezza.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Arrosti, tagliolini al tartufo, selvaggina, formaggi di buona stagionatura.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Michele Chiarlo
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1956
  • Enologo: Stefano Chiarlo, Gianni Meleni
  • Bottiglie prodotte: 1.100.000
  • Ettari: 120
Nelle tre aree piemontesi dove sono dislocate le nostre strutture - Langhe, Monferrato e Gavi - disponiamo di 110 ettari di vigneti: 60 di proprietà e 50 in affitto a lungo termine.

Uno staff tecnico coordinato dall'enologo Stefano Chiarlo si occupa della loro gestione ed ha la funzione di seguirne scrupolosamente la coltivazione per produrre grande qualità nel rispetto di severi criteri ecologici. In particolare, vengono eseguiti: equilibrata e severa potatura in funzione degli obiettivi enologici; trattamenti anticrittogamici con utilizzo di prodotti a basso impatto ambientale seguendo la tecnica della lotta guidata; meticolosa sfogliatura manuale; inerbimento degli interfilari;mancato impiego di prodotti antimuffa.

A partire dagli anni '80 abbiamo compreso che una straordinaria elevazione della qualità è ottenibile attraverso una ridotta resa per ceppo - bassissima per i vini di vertice e moderata per i vini classici - attraverso un severo diradamento dei grappoli e siamo stati fra i primi in Piemonte ad adottare tale operazione. Infine, eseguire la vendemmia seguendo gli indici di maturazione fenolica ci ha permesso di produrre vini di maggior concentrazione e con sapori più armonici.

Un vigneto dislocato in grandi terroir, unitamente ad una minuziosa ed appassionata gestione del medesimo, sono i veri "segreti" per produrre grande qualità. I nostri obiettivi primari sono sempre stati avere vigneti solo in prestigiose colline e dedicare i nostri maggiori sforzi alla coltivazione attenta dei medesimi, cercando di apportare ogni anno dei miglioramenti gestionali.
Scopri di più

Nome Michele Chiarlo Barolo Cannubi 2020
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Barolo DOCG
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Michele Chiarlo
Ubicazione Calamandrana (AT)
Clima Altitudine: 240 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud Ovest.
Composizione del terreno Marne calcaree tortoniane ed elveziane a pH basico con oltre il 30% di sabbia, povero di sostanza organica, ma ricco di microelementi quali ferro e magnesio.
Vendemmia Diradamento dei grappoli in eccesso a fine estate lasciando 5/6 grappoli per ceppo. Raccolta manuale delle uve.
Allergeni Contiene solfiti