Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Masseria Li Veli

Masseria Li Veli Contrade Rosato 2024

Rosato fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 9.20
Prezzo di listino CHF 9.20 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Disponibilità immediata Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Puglia IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Puglia (Italia)
Vitigni 100% Negro Amaro
Affinamento In acciaio.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Negroamaro rosato è un classico della tradizione vitivinicola pugliese: queste uve hanno la peculiarità unica di conferire, oltre ad un colore unico, fresche note fruttate ed al contempo una certa mineralità che arricchisce la complessità del vino.

Dettagli

Profumo

Profumo

Profumo floreale di rosa, lampone e frutti rossi.

Gusto

Sapore

Buona mineralità con gusto ben equilibrato da sapidità e freschezza.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Rosati Giovani e Freschi

Abbinamenti

Ottimo con aperitivi di pesce and salumi.

Antipasti
Pesce
Formaggi
Salumi
Pesce magro

Produttore
Masseria Li Veli
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1999
  • Enologo: Riccardo Cotarella
  • Bottiglie prodotte: 350.000
  • Ettari: 33
Masseria Li Veli nacque come cantina ai primi del Novecento, sulle rovine di una costruzione di età tardo medievale di cui sono rimaste oggi solo alcune tracce inglobate nell’attuale struttura. Siamo alle porte di Cellino San Marco, a metà strada tra Brindisi e Lecce, un territorio dalla lunga, affascinante storia che ha avuto inizio almeno duemilacinquecento anni fa. I Messapi furono un’antica popolazione italica che prese il nome da “Messapia”, il nome dato dagli storici greci a questa “terra tra due mari”, lo Ionio e l’Adriatico, che comprende le provincie a sud della Puglia: Lecce, Brindisi e parte di Taranto. Le prime attestazioni della civiltà messapica risalgono all'VIII secolo a.C. Dopo il 272 a.C. rientrarono nel territorio di Roma, pur mantenendo in parte caratteristiche proprie. Di quella antica civiltà sono rimaste oggi varie tracce, come resti di cinta murarie, lapidi, tombe, terrecotte, manufatti in oro e argento.

Nel 1999 la famiglia Falvo, con oltre 40 anni di esperienza nel settore del vino, acquista e rifonda Masseria Li Veli con la volontà di dare vita ad un progetto di grande qualità in Puglia, regione dalle antichissime tradizioni vitivinicole.

La masseria sorge su un antichissimo sito messapico dominante la piana fertile e solare del Salento. Il suo antico proprietario, il marchese Antonio de Viti de Marco (1858-1943), economista leccese di fama internazionale, professore universitario e Deputato del Regno d'Italia, di Li Veli fece un'azienda vitivinicola presa a modello in tutto il Meridione. Oggi la masseria, impeccabilmente restaurata, è costituita da 33.000 mq di superficie di cui 3.750 mq comprendono uffici, zona ricettiva, locali di vinificazione, di invecchiamento e stoccaggio.
Scopri di più

Nome Masseria Li Veli Contrade Rosato 2024
Tipologia Rosato fermo
Classificazione Puglia IGT
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Negro Amaro
Nazione Italia
Regione Puglia
Produttore Masseria Li Veli
Composizione del terreno Prevalentemente argilloso.
Sistema di allevamento Cordone Speronato
Vendemmia Inizio Settembre.
Vinificazione Direttamente in pressa per 5 ore a temperatura controllata e successiva fermentazione alcolica.
Affinamento In acciaio.
Allergeni Contiene solfiti