Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Bottiglie prodotte: 10.000
- Ettari: 4


Nome | Masseria della Porta Quattro Cerri Taurasi 2019 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Taurasi DOCG |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.5% in volume |
Vitigni | 100% Aglianico |
Nazione | Italia |
Regione | Campania |
Produttore | Masseria della Porta |
Ubicazione | Microzona ben delimitata, a ridosso del borgo della frazione di Montaperto |
Clima | Altitudine: 400 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud-Ovest. |
Composizione del terreno | Franco-argilloso-calcareo con lembi di coperture piroclastiche a vario grado di continuità. |
Sistema di allevamento | Controspalliera orizzontale semplice con potatura a Cordone Speronato. |
N. piante per ettaro | 2600 |
Resa per ettaro | 40 q. circa. |
Vendemmia | Ultima decade di Ottobre. |
Vinificazione | Condotta in acciaio, senza il controllo della temperatura ed in modo spontaneo, grazie cioè alla sola azione dei lieviti indigeni, con rimontaggi quotidiani e lunga macerazione delle bucce per circa 20 giorni; la fermentazione malolattica, invece, si è svolta in legno nella primavera successiva alla vendemmia. |
Affinamento | Permanenza in barriques di rovere francese (secondo e terzo passaggio) per un periodo di circa 30 mesi; successivo affinamento in bottiglia prima della commercializzazione. |
Allergeni | Contiene solfiti |