
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1946
- Enologo: Adriano Dal Bianco
- Bottiglie prodotte: 1.000.000
- Ettari: 300
L’azienda nasce nel 1946, quando nonno Epifanio acquisisce la tenuta Ai Palazzi a Gorgo al Monticano. Una tenuta composta da 5 ettari di vigneto e una casa colonica. Sarà il restauro della casa colonica della tenuta a portare alla luce un’antica scritta: CASA MASOTTINA. Da Casa Masottina nascono le due anime enologiche della famiglia Dal Bianco: Masottina, destinato alla produzione di vini Prosecco insieme ai vini Spumante e il brand Ai Palazzi Masottina, per i grandi vini fermi dell’azienda. È grazie ai 280 ettari di vigneti di proprietà e in conduzione diretta della famiglia, che si estendono sui Colli di Conegliano e nelle terre del Piave, a Gorgo al Monticano e Mogliano Veneto, che vengono vinificati i vini di Masottina. Un parco vitato costruito negli anni e condensato nelle eccellenze dei prodotti Masottina, curati dalla seconda generazione che vede a capo l’enologo Adriano Dal Bianco, oggi alla guida del Gruppo, con i figli Federico - vicepresidente e Filippo - direttore Vendite, a cui si affianca la moglie Franca che coordina l’amministrazione, ed il figlio più giovane Edoardo- responsabile della parte gestionale e produttiva.
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, ed in particolar modo le Rive di Ogliano, rappresentano la massima espressione qualitativa della nostra produzione. A questi si affianca il Prosecco DOC Treviso. Questo vino, nella tipologia Brut, è divenuto negli anni ambasciatore del marchio Masottina nel mondo, riconosciuto nel 2017 con i prestigiosi 96 punti da Steven Spurrier per la rivista inglese Decanter. Il vino Prosecco di Masottina ha un suo stile unico, dove il sapere della tradizione è combinato all’uso attento delle più moderne tecnologie. I punti di forza dei vini di Masottina sono, la selezione delle migliori uve Glera e la caduta gravitazionale con cui sono vinificati i propri vini, che permette di ottenere il mosto senza stressare le uve, garantendo un prodotto finito di assoluta eccellenza grazie alla vinificazione studiata da Adriano Dal Bianco in Terre di Ogliano. La linea Ai Palazzi di Masottina è l’altra anima dell’azienda, dedicata alla grande tradizione dei vini fermi veneti, in particolar modo, alla denominazione Colli di Conegliano DOCG con Montesco e Rizzardo, due single vineyards prodotti in una tiratura limitata. Una denominazione a cui Adriano Dal Bianco è particolarmente legato e di cui è stato tra i principali promotore. Scopri di più


Nome | Masottina Ai Palazzi Cabernet Sauvignon 2015 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Delle Venezie IGT |
Annata | 2015 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Cabernet Sauvignon |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Masottina |
Ubicazione | Gorgo al Monticano (TV) |
Clima | Altitudine: 10 - 30 m.s.l.m. |
Composizione del terreno | Pianeggiante, di origine alluvionale, prevalentemente argilloso con tendenza al calcareo. |
Vendemmia | Settembre/Ottobre. |
Temperatura di fermentazione | 28 °C |
Vinificazione | Macerazione: a contatto con le bucce. Fermentazione: alla temperatura prossima ai 28 °C. Fermentazione malolattica: svolta. |
Affinamento | In botti di rovere di Slavonia per 24 mesi. 12 mesi in bottiglia. |
Acidità totale | 5.5 |
PH | 3.6 |
Allergeni | Contiene solfiti |