Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Masi Agricola

Masi Valpolicella Classico Bonacosta 2023

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 13.00
Prezzo di listino CHF 13.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Valpolicella DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni Corvina, Molinara, Rondinella
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Uno dei "classici" della grande tradizione veronese, interpretato da Masi in stile contemporaneo. Il Valpolicella Classico, definito da Hemingway "cordiale come la casa di un fratello con cui si va d'accordo", è qui proposto come esempio di eleganza fatta di semplicità e freschezza. È prodotto in Valpolicella Classica dalle tradizionali uve veronesi Corvina, Rondinella e Molinara.

Dettagli

Profumo

Profumo

Intenso con sentori di ciliegia matura.

Colore

Colore

Rosso cerasuolo di media intensità.

Gusto

Sapore

Fresco e acido, con tannini morbidi e setosi. Ciliegia dominante, note di vaniglia.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Tipico vino da tutto pasto: ottimo con minestre, paste e risotti. Esalta sia pietanze semplici che importanti a base di carne rossa e formaggi di media stagionatura.

Pasta
Carne
Formaggi
Maiale

Produttore
Masi Agricola
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1772
  • Enologo: Gruppo Tecnico Masi
  • Bottiglie prodotte: 3.950.000
  • Ettari: 560
Masi è produttore leader di Amarone e da sempre interpreta con passione i valori delle Venezie. La sua storia inizia nel 1772, data della prima vendemmia della famiglia Boscaini nei pregiati vigneti del "Vaio dei Masi", valle nel cuore della Valpolicella Classica. Masi si è man mano allargata con acquisizioni successive nelle migliori aree storiche di produzione delle Venezie.

Masi produce vini di pregio, utilizzando principalmente uve e metodi autoctoni con attenzione alla sostenibilità e costante aggiornamento tecnologico. Con più di duecentocinquanta vendemmie alle spalle, Masi è sin dalle origini di proprietà della famiglia Boscaini, che oggi opera in azienda con la sesta, settima e ottava generazione.
Scopri di più

Nome Masi Valpolicella Classico Bonacosta 2023
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Valpolicella DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni Corvina, Molinara, Rondinella
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Masi Agricola
Ubicazione Gargagnago di Valpolicella (VR)
Allergeni Contiene solfiti