Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Marchiopolo

Marchiopolo Valpolicella Ripasso Classico Superiore Tocià 2019

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 15.50
Prezzo di listino CHF 15.50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Valpolicella Ripasso DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni Corvina, Corvinone, Rondinella
Affinamento In botti di rovere per 15 mesi, successivamente in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Olfatto intenso, molto franco, con sentori di marasche, lampone, tabacco e cuoio.

Color

Colore

Rosso rubino tendente al granato.

Taste

Sapore

I sentori di uva passita tipici dell’amarone e provenienti dalle sue vinacce in cui è ripassato, rimangono come nota fruttata al palato, in tono più fresco e di facile beva, equilibrato e persistente.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Marchiopolo
Da questa cantina
Proporre il meglio di ogni territorio vinificando solo le annate eccellenti.

Preservare e riscoprire i vitigni autoctoni esaltandone il loro carattere.

Lavorare dalla terra al bicchiere con i migliori esperti del settore.

Nel 2020 l'Amarone della Valpolicella Classico DOCG è stato premiato da The WineHunter Award 2020 con Gold.
Scopri di più

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Agnello
Maiale

Nome Marchiopolo Valpolicella Ripasso Classico Superiore Tocià 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Valpolicella Ripasso DOC
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni Corvina, Corvinone, Rondinella
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Marchiopolo
Clima Altitudine: 180-500 m. s.l.m. bene esposti con andamento Nord-Sud. mite caratterizzato da particolarità microclimatiche.
Composizione del terreno Terreni rossi e bruni, abbastanza leggeri e ricchi di scheletro nelle zone più elevate, parzialmente argillosi nelle zone più basse.
Sistema di allevamento Controspalliera
N. piante per ettaro 5000
Resa per ettaro 80-90 q.
Vendemmia Ottobre
Vinificazione Termomacerazione prefermentativa, movimento di zavorra con controllo termico. Rifermentazione su vinacce di recioto e amarone utilizzando la tecnica del «ripasso».
Affinamento In botti di rovere per 15 mesi, successivamente in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti