
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Preservare e riscoprire i vitigni autoctoni esaltandone il loro carattere.
Lavorare dalla terra al bicchiere con i migliori esperti del settore.
Nel 2020 l'Amarone della Valpolicella Classico DOCG è stato premiato da The WineHunter Award 2020 con Gold. Scopri di più


Nome | Marchiopolo Valpolicella Ripasso Classico Superiore Tocià 2019 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Valpolicella Ripasso DOC |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | Corvina, Corvinone, Rondinella |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Marchiopolo |
Clima | Altitudine: 180-500 m. s.l.m. bene esposti con andamento Nord-Sud. mite caratterizzato da particolarità microclimatiche. |
Composizione del terreno | Terreni rossi e bruni, abbastanza leggeri e ricchi di scheletro nelle zone più elevate, parzialmente argillosi nelle zone più basse. |
Sistema di allevamento | Controspalliera |
N. piante per ettaro | 5000 |
Resa per ettaro | 80-90 q. |
Vendemmia | Ottobre |
Vinificazione | Termomacerazione prefermentativa, movimento di zavorra con controllo termico. Rifermentazione su vinacce di recioto e amarone utilizzando la tecnica del «ripasso». |
Affinamento | In botti di rovere per 15 mesi, successivamente in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |