Descrizione
Un Brut Rosé che sosta sui lieviti 50 mesi prima del degorgement. Ottenuto per il 55 % da uve Pinot nero e per il 45% da Chardonnay. Al naso è fruttato con sentori agrumati e di frutti rossi. Al palato è giustamente morbido, fresco e sapido.
Awards

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Preservare e riscoprire i vitigni autoctoni esaltandone il loro carattere.
Lavorare dalla terra al bicchiere con i migliori esperti del settore.
Nel 2020 l'Amarone della Valpolicella Classico DOCG è stato premiato da The WineHunter Award 2020 con Gold. Scopri di più


Nome | Marchiopolo Franciacorta Brut Rosé |
---|---|
Tipologia | Rosato spumante metodo classico brut |
Classificazione | Franciacorta DOCG |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 55% Pinot Nero, 45% Chardonnay |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Produttore | Marchiopolo |
Clima | Altitudine: 180-250 m. s.l.m. ben esposti con andamento nord-sud. temperato. |
Composizione del terreno | Terreni morenici di varia composizione, in parte calcarei, argillosi, alluvionali, con presenza di scheletro ciotoloso. |
Sistema di allevamento | Guyot in controspalliera. |
N. piante per ettaro | 5000 |
Resa per ettaro | 80-90 q. |
Vendemmia | Fine Agosto. |
Tecnica di produzione | Controspalliera |
Vinificazione | Criomacerazione parziale, pressatura soffice, fermentazione termoregolata. Rifermentazione con metodo classico in bottiglia. |
Affinamento | In bottiglie accatastate per 24 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |