Descrizione
Vino di gran classe che esprime le caratteristiche delle singole sottozone da cui provengono le uve che lo compongono, in particolare la potenza di Bussia (in Monforte D’Alba) addolcita dall’eleganza di Cannubi (in Barolo) in un perfetto equilibrio garantito da Terlo (Comune di Barolo).
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
Oltre 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1897
- Enologo: Giuseppe Caviola
- Bottiglie prodotte: 350.000
- Ettari: 60
La storia dei Poderi Luigi Einaudi ha inizio nel 1897 quando Luigi Einaudi, appena ventitreenne, acquistò in Dogliani la Cascina ‘San Giacomo’ con 40 giornate piemontesi di vigna. La famiglia Einaudi ne ha ereditato la passione e ha continuato a crescere acquisendo nuovi prestigiosi vigneti.
Poderi
11 cascine nelle migliori posizioni in Dogliani e Barolo si dividono la superficie dell'azienda agricola, che è di circa centoquarantacinque ettari, centoquattro dei quali sono situati nel comune di Dogliani, sette in quello di Barolo sulle colline di Cannubi e Terlo Vie Nuove, e tre sulle colline di Treiso.
Scopri di più


Nome | Luigi Einaudi Barolo Ludo 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Barolo DOCG |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Luigi Einaudi |
Ubicazione | Zona: Comune di Barolo, Monforte D’Alba (Cuneo) - Sottozona: Cannubi 220 m. (Barolo); Terlo 310 m. (Barolo); Bussia 300 m. (Monforte D’Alba) |
Clima | Esposizione: Sud/Sud-Est. |
Composizione del terreno | Marnoso-calcareo. |
Resa per ettaro | 70 qHa |
Temperatura di fermentazione | 30-32 °C |
Vinificazione | In vinificatori d’acciaio, con controllo della temperatura di fermentazione (30-32°C), con macerazione post fermentazione, e svinatura dopo 22-25 giorni, travasi e malolattica completata con il mantenimento della temperatura. |
Affinamento | 30 mesi di maturazione in botti di rovere, quindi un lungo riposo in bottiglia per completare l’affinamento. |
Allergeni | Contiene solfiti |