Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Luigi Einaudi

Luigi Einaudi Barolo Cannubi 2017

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 61.00
Prezzo di listino CHF 61.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento Svariati mesi di maturazione in botti di rovere, quindi un lungo riposo in bottiglia per completare l’affinamento.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Vino di gran classe che esprime l’eleganza propria del territorio, di un brillante colore rosso granato cui il tempo dona lievi tonalità ambrate, esuberante nei profumi di frutto e spezie, di grande struttura, sapore pieno e vellutato, con lungo finale di goudron e spezie.

Awards

  • 2017

    94

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2017

    4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 2

Perfume

Profumo

Esuberante nei profumi di frutto e spezie.

Color

Colore

Brillante colore rosso granato cui il tempo dona lievi tonalità ambrate.

Taste

Sapore

Grande struttura, sapore pieno e vellutato, con lungo finale di goudron e spezie.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Luigi Einaudi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1897
  • Enologo: Giuseppe Caviola
  • Bottiglie prodotte: 350.000
  • Ettari: 60
Storia

La storia dei Poderi Luigi Einaudi ha inizio nel 1897 quando Luigi Einaudi, appena ventitreenne, acquistò in Dogliani la Cascina ‘San Giacomo’ con 40 giornate piemontesi di vigna. La famiglia Einaudi ne ha ereditato la passione e ha continuato a crescere acquisendo nuovi prestigiosi vigneti.

Poderi

11 cascine nelle migliori posizioni in Dogliani e Barolo si dividono la superficie dell'azienda agricola, che è di circa centoquarantacinque ettari, centoquattro dei quali sono situati nel comune di Dogliani, sette in quello di Barolo sulle colline di Cannubi e Terlo Vie Nuove, e tre sulle colline di Treiso.
Scopri di più

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Luigi Einaudi Barolo Cannubi 2017
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Barolo DOCG
Annata 2017
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Luigi Einaudi
Ubicazione Dogliani (CN)
Clima Altitudine: 220 m. s.l.m.
Composizione del terreno Marne di Sant’Agata grigio biancastre (30% sabbia, 55% argilla, 15% calcare).
Sistema di allevamento Guyot
Resa per ettaro 60 q/Ha
Temperatura di fermentazione 30-32 °C
Vinificazione In vinificatori d’acciaio, con controllo della temperatura di fermentazione (30-32°C), con macerazione post fermentazione, e svinatura dopo 22-25 giorni, travasi e malolattica completata con il mantenimento della temperatura.
Affinamento Svariati mesi di maturazione in botti di rovere, quindi un lungo riposo in bottiglia per completare l’affinamento.
Produzione annata 12093 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti