Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Leone de Castris

Leone De Castris Salice Salentino Negroamaro 50°V Riserva 2020

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 15.50
Prezzo di listino CHF 15.50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 186.00

12 bottiglie

CHF 93.00

6 bottiglie

CHF 46.50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Salice Salentino DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Puglia (Italia)
Vitigni 100% Negro Amaro
Affinamento Dopo la fermentazione malolattica il vino è messo ad affinare in botti di rovere di varie capienze per circa 6-12 mesi. Diventa Riserva dopo 2 anni dalla data di vendemmia. in bottiglia: minimo 6 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Nato nel 1954, dall’annata 2004 l’etichetta riporta 50° vendemmia.

Awards

  • 2020

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2020

    92

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 2

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso si alternano sensazioni fruttate di mora e amarena, note di basilico e spezie dolci.

Colore

Colore

Vino rosso intenso con riflessi granati.

Gusto

Sapore

In bocca è morbido ed equilibrato con un tannino deciso ma mai invadente. Finale lungo e persistente.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Ottimo con arrosti e formaggi stagionati.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Leone de Castris
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1665
  • Enologo: Matteo Esposito, Riccardo Cotarella
  • Bottiglie prodotte: 2.500.000
  • Ettari: 300
La storia della Leone de Castris viaggia parallelamente a quella del vino in Puglia poiché, da oltre tre secoli, da ogni sorso del suo vino si sprigiona la forza e l’orgoglio della nobiltà della sua tradizione. Nel 1665 Oronzo Arcangelo dei Conti di Lemos, fonda la Cantina dove si trova ancora oggi, a Salice Salentino. È proprio intorno al piccolo borgo di Salice che si creano delle grandi tenute dove sono impiantati principalmente vigneti e alberi di olivo.

Il Cav. del Lavoro Salvatore Leone de Castris, figlio di Piero e Lisetta, ha contribuito ad un notevole sviluppo – anche a livello internazionale – dell’Azienda. Da venti anni il figlio, Dott. Piernicola, la dirige. Riconoscimenti sempre più prestigiosi vengono costantemente attribuiti all’intera gamma aziendale.

La rete commerciale Estera oggi vede i prodotti presenti oltre che sui mercati Europei, negli Stati Uniti, a Singapore, in Canada, in Brasile, in Autralia, in Giappone, in Cina, Hong Kong, ecc. Nelle aziende di famiglia sono stati impiantati nuovi vitigni: Chardonnay, Sauvignon, che affiancano i vitigni tradizionali: Negroamaro , Malvasia nera, Verdeca, Aleatico, Primitivo, Susumaniello, Ottavianello.

Scopri di più

Nome Leone De Castris Salice Salentino Negroamaro 50°V Riserva 2020
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Salice Salentino DOC
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Negro Amaro
Nazione Italia
Regione Puglia
Produttore Leone de Castris
Composizione del terreno Medio impasto.
Sistema di allevamento Cordone speronato
N. piante per ettaro 5000
Vendemmia Fine settembre.
Vinificazione Alla diraspa-pigiatura delle uve segue la macerazione a temperatura controllata (20-22 °C) per un periodo di 8 2 giorni.
Affinamento Dopo la fermentazione malolattica il vino è messo ad affinare in botti di rovere di varie capienze per circa 6 2 mesi. Diventa Riserva dopo 2 anni dalla data di vendemmia. in bottiglia: minimo 6 mesi.
Allergeni Contiene solfiti