Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Le Macioche

Le Macioche Brunello di Montalcino Riserva 2019

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 73.00
Prezzo di listino CHF 73.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 438.00

6 bottiglie

CHF 219.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Brunello di Montalcino DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Aroma tipico deciso e penetrante, dagli odori di cuoio, spezie e tabacco accompagnati da sentori di prugne mature.

Colore

Colore

Rubino intenso e profondo con riflessi granati.

Gusto

Sapore

Attacco rigoroso, potente ed elegante, con una lunga e piacevole persistenza. Il tannino caratteriale dell’uva si amalgama bene con quello più dolce del legno e promette un lungo e felice invecchiamento. Finale sapido.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Le Macioche
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1987
  • Enologo: Pier Paolo Chiasso
  • Bottiglie prodotte: 16.000
  • Ettari: 3
La storia della Cantina Le Macioche di Montalcino inizia negli anni Ottanta grazie all’iniziativa di una coppia che con passione ha creato questa realtà . Oggi la proprietà è passata a tre giovani imprenditori veneti che con entusiasmo guidano Le Macioche: Massimo Bronzato, Stefano Brunetto e Riccardo Caliari.

Il nome della nostra azienda nasce dalla radice del Corbezzolo, l’arbusto che costituisce i boschi che abbracciano la tenuta: la Macioca. Abbiamo voluto rinnovare il nostro logo simboleggiando perciò l’attaccamento al territorio ilcinese. Allo stesso tempo il disegno fresco è simbolo dell’incontro tra la tradizione e l’innovazione che accompagneranno il percorso dei nostri vini d’ora in avanti. Ne è esempio la conferma dell’intero gruppo di lavoro, diretto dall’enologo Maurizio Castelli e dall’agronomo Mery Ferrara che sin dal 2000 hanno introdotto i metodi di coltura biologica nell’azienda e che oggi, grazie alla nuova proprietà , trovano l’ufficializzazione con l’avvio dell’iter di conversione al biologico.

L’azienda si estende su una superficie complessiva di circa 6 Ha e comprende 3 Ha di vigneto classificato Brunello ed 1 Ha di oliveto. I terreni sono disposti a un’altitudine di circa 420 m.s.l.m. con orientamento sud-sud/ovest.

Le Macioche è di proprietà della Famiglia Cotarella.
Scopri di più

Nome Le Macioche Brunello di Montalcino Riserva 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Brunello di Montalcino DOCG
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Le Macioche
Ubicazione Montalcino (SI)
Clima Altitudine: 450 m. s.l.m.
Sistema di allevamento Guyot
Vendemmia Manuale
Allergeni Contiene solfiti