Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

La Tordera

La Tordera Valdobbiadene Rive di Guia Otreval Extra Brut Zero Zuccheri 2023

Bianco green spumante metodo charmat extra brut

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 14.00
Prezzo di listino CHF 14.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 84.00

6 bottiglie

CHF 42.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni Glera, Verdiso
Affinamento Presa di spuma: Metodo charmat lungo.
Visualizza dettagli completi

Perlage

Perlage

Molto fine, ottima costanza e persistenza.

Perfume

Profumo

Dopo una iniziale sfumatura floreale diventa ampio e fruttato mantenendo la naturale eleganza delle uve da cui proviene. Molto complesso per quantità e qualità di sensazioni olfattive, in risalto il Nashi, frutto con caratteristiche tra la mela e la pera, sino ad una delicata nota minerale.

Color

Colore

Giallo paglierino tenue con riflessi verdi.

Taste

Sapore

Intenso, di buona struttura e piacevole freschezza acida. Ottima corrispondenza fra le sensazioni olfattive e quelle retro-olfattive.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
La Tordera
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2001
  • Bottiglie prodotte: 1.200.000
  • Ettari: 70
La nostra azienda agricola nasce sulle colline di Valdobbiadene, nel cuore dell’area di produzione del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, tra Venezia e le Dolomiti. Sempre attenti alle innovazioni, non abbiamo mai dimenticato il legame con la nostra terra e le sue tradizioni; è per rispetto a questo piccolo paradiso ed ai frutti meravigliosi che ci regala, che la nostra azienda agricola cerca una viticoltura sempre più green e in armonia con l’ambiente, con il pensiero costante alle passate e future generazioni.

Il nostro nome lo dobbiamo a una dolce collina, territorio del Cartizze. Questa collina anticamente ospitava un roccolo comunemente chiamato Tordera. Nella stagione autunnale, infatti, i tordi scendevano dalle vicine montagne in cerca di cibo tra i filari dei vigneti, da questa tradizione l’altura ha preso il nome di Tordera. Nonostante il roccolo non esista più, il nome è rimasto vivo nella memoria collettiva.

Qui ha avuto origine la nostra famiglia, qui è nata la nostra azienda agricola, qui è nata La Tordera.

Falstaff Trophy 2021 ha premiato i seguenti vini:

- Tittoni Rive di Vidor Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry 2020 con 92 PUNTI

- Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG Dry con 92 PUNTI

- Tor Se' Rosé Prosecco Treviso DOC Brut 2020 con 92 PUNTI

Nel 2021 sono stati premiati i seguenti vini:

- Cartizze Valdobbiadene Superiore DOCG Dry: F92 punti da Falstaff

- Tittoni Valdobbiadene DOCG Rive di Vidor Dry: 92 punti da Falstaff

- Otreval Valdobbiadene DOCG Rive di Guia Extra Brut: 90 punti da Decanter, Silver Medal al Champagne & Sparkling Wine World Competition 2021; 2 Bicchieri Rossi da Gambero Rosso; 88 punti da Wine Enthusiast

- Brunei Valdobbiadene DOCG Brut: 3 Cuori da Merum; Corona da Vinibuoni d'Italia 2022; 89 punti da Wine Enthusiast

- Tor Sè Prosecco Rosè DOC Treviso Brut: 92 punti Falstaff; Gold Medal al Sélections Mondiales des Vins Canada 2021

- Saomì Prosecco DOC Treviso Brut: Gold Medal al Sélecitons Mondiales des Vins Canada 2021
Scopri di più

Ottimo con il pesce, in particolare con ricette semplici che ne esaltano il sapore.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome La Tordera Valdobbiadene Rive di Guia Otreval Extra Brut Zero Zuccheri 2023
Tipologia Bianco green spumante metodo charmat extra brut
Classificazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni Glera, Verdiso
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore La Tordera
Storia Pietro Vettoretti, nella costante opera di cura e rinnovo delle proprie vigne, preleva egli stesso le gemme dalle migliori viti per preserervarne la continuità.
Ubicazione Vigneto in Guia "Rive di Guia", Comune di Valdobbiadene (TV)
Clima Altitudine: 300 m. s.l.m.
Composizione del terreno Non compatto con presenza di molti fossili sopra una roccia calcarea stratificata.
Sistema di allevamento Doppio capovolto.
Resa per ettaro 130 q.
Vendemmia Prima decade di Settembre.
Vinificazione Pressatura soffice delle uve senza aggiunta di solfiti, decantazione statica del mosto ed avvio di fermentazione con lieviti selezionati e temperatura controllata. Mantenimento della posa sulle feccie ad una temperatura di 10°C fino al successivo carico in autoclave per la rifermentazione. Durante tutto questo periodo vengono effettuati dei batonage a cadenze precise. Viene poi caricato in autoclave con inoculo di lieviti selezionati e rifermentato per almeno 25 giorni. Raffreddamento a fine fermentazione e mantenimento della temperatura a 10°C per almeno 3 mesi durante i quali vengono effettuati ulteriori batonage. Infine filtrazione e imbottigliamento.
Affinamento Presa di spuma: Metodo charmat lungo.
Acidità totale 5.7
Allergeni Contiene solfiti