Dettagli

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2001
- Enologo: Luciano Rebuli, Paolo Vettoretti
- Bottiglie prodotte: 1.300.000
- Ettari: 80
Oggi La Tordera è guidata da Paolo e Renato Vettoretti, con il prezioso supporto dei genitori Pietro e Mirella. Coltiviamo 80 ettari di vigneti, ciascuno con caratteristiche uniche. Questa ricchezza di suoli ci permette di creare vini che esprimono il territorio nella sua essenza più pura, restituendo nel calice la diversità e la bellezza di Valdobbiadene. Scopri di più


Nome | La Tordera Valdobbiadene Brunei Brut 2024 |
---|---|
Tipologia | Bianco green spumante metodo charmat brut |
Classificazione | Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 11.0% in volume |
Vitigni | Bianchetta trevigiana, Glera, Verdiso |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | La Tordera |
Storia | La zona brunei prende il nome da un antica località coltivata a prunus, nome latino di prugna. Il vino ricorda il gusto della prugna selvatica poco matura. |
Ubicazione | Vidor, uno dei 15 comuni compresi nel disciplinare, frazione Colbertaldo (TV) |
Clima | Altitudine: 180 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Argilla alluvionale data da ristagno idrico. |
Sistema di allevamento | Doppio capovolto. |
Resa per ettaro | 135 q. |
Vendemmia | Primi di Settembre. |
Vinificazione | Pressatura soffice con eliminazione della torchiatura e utilizzando uve non completamente mature. |
Affinamento | Presa di spuma: 4 settimane ad una temperatura di 15 °C per esaltare l’acidità. |
Acidità totale | 5.5 |
Zuccheri residui | 8.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |