Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

La Spia

La Spia Valtellina Superiore Sassella PG40 2020

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 29.00
Prezzo di listino CHF 29.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Valtellina Superiore DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Lombardia (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento Invecchiamento di 28 mesi in botti di rovere da 10 ettolitri.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2020

    91

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Perfume

Profumo

Seppur nel vigneto sembra che ci sia più roccia che terra coltivabile, l’impianto in Sassella strappa alla terra tutto quello che riesce ad assorbire dal terreno regalando un olfatto molto piacevole ed elegante: i piccoli frutti rossi e una susina di montagna sono prevalenti ma non dominanti sui dolci profumi terziari di affinamento.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
La Spia
Da questa cantina
  • Enologo: Emil Galimberti
  • Bottiglie prodotte: 15.000
  • Ettari: 4
Tra i vigneti valtellinesi nasce l’etichetta “La Spia”, il cui nome è legato all’omonimo costone roccioso situato nella sottozona Sassella, una postazione di avvistamento e controllo fin dai tempi della dominazione dei Grigioni. Nel 1962 la proprietà del bosco in collina passa alla famiglia Rigamonti che la destina alla coltivazione delle uve di Nebbiolo, del biotipo Chiavennasca. Nel 2006 la prima grande vendemmia: nasce così l’etichetta “Valtellina Superiore Riserva DOCG”, a cui seguiranno nel 2008 il “Valtellina Superiore Riserva DOCG” e nel 2010 il “Valtellina Superiore Sassella DOCG”.

Negli ultimi anni La Spia cambia registro produttivo, passando da poco meno di 5.000 ad oltre 15.000 bottiglie prodotte. L’azienda prende in conduzione piccoli vigneti scelti nelle sottozone limitrofe. Troviamo ad esempio il “Grumello”, ma anche il “Valtellina Superiore” del comune di Berbenno. Da questi vigneti la selezione sempre più accurata della Chiavennasca (Nebbiolo) ci spinge a separare i diversi tipi di uve.
Scopri di più

Primi piatti ricchi, carni di selvaggina, arrosti di carni rosse, formaggi stagionati.

Pasta
Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome La Spia Valtellina Superiore Sassella PG40 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Valtellina Superiore DOCG
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Lombardia
Produttore La Spia
Ubicazione Storici vigneti di proprietà, circostanti la cantina e a pochi passi del Santuario della Sassella
Clima Altitudine: 350-420 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Ovest.
Vinificazione con lunga macerazione sulle bucce.
Affinamento Invecchiamento di 28 mesi in botti di rovere da 10 ettolitri.
Acidità totale 5.42
PH 3.5
Estratto secco 27.2
Allergeni Contiene solfiti