Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

La Roncaia

La Roncaia Friuli Colli Orientali Pinot Grigio 2022

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 19.50
Prezzo di listino CHF 19.50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Colli Orientali del Friuli DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Friuli-Venezia Giulia (Italia)
Vitigni 100% Pinot Grigio
Affinamento In barrique di rovere francese Allier, il vino lentamente evolve per circa un anno. Il finale affinamento in bottiglia coricata permette al Pinot Grigio de La Roncaia di raggiungere un perfetto equilibrio.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2022

    91

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 1

Perfume

Profumo

Al naso dona complessi sentori fruttati, che mescolano sensazioni tropicali e delicate note speziate.

Color

Colore

Giallo paglierino vivido e lucente con riflessi ramati.

Taste

Sapore

Il Pinot Grigio de La Roncaia colpisce per il corpo pieno e cremoso, che regala al finale una mineralità raffinata e una persistente aromaticità.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
La Roncaia
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1998
  • Enologo: Gabriele Tami
  • Bottiglie prodotte: 70.000
  • Ettari: 25
Sui Colli Orientali del Friuli, che dalla provincia di Udine arrivano fino al confine con la Slovenia, giungono brezze che rinfrescano e asciugano i vigneti, ma non i freddi venti del nord, fermati dalle Prealpi Giulie.

Qui i terreni sono ricchi di marne e arenarie, un mix chiamato localmente "ponca", caratteristici per la loro scarsa fertilità e quindi molto adatti per la coltivazione di vitigni che altrimenti sarebbero troppo produttivi, con particolare vantaggio per la concentrazione di zuccheri e aromi nelle uve. In questo contesto la famiglia Fantinel acquisisce da Mario Paron la cantina che diventerà La Roncaia. Era il 1988 e l'idea iniziale prevedeva di piazzare le bottiglie prodotte essenzialmente sul mercato locale.

Arrivati i primi successi, lo sguardo si sposta prima sul mercato nazionale e poi su quello internazionale. La Roncaia oggi è un'azienda da 60 mila bottiglie all'anno, di affidabile e pregevole qualità, sintesi perfetta della natura meravigliosa dei Colli Orientali.

Tenuta Sant’Helena di Fantinel e la cantina La Roncaia si sono aggiudicate, rispettivamente con Venko 2014 e Eclisse 2021, le Medaglie d’Oro al prestigioso concorso The Wine Hunter di Merano 2022, conquistando anche la presenza alla prossima edizione del Festival con un doppio spazio dedicato.
Scopri di più

Antipasti, salumi, zuppe e risotti.

Pesce
Crostacei
Formaggi
Salumi
Pesce magro

Nome La Roncaia Friuli Colli Orientali Pinot Grigio 2022
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Colli Orientali del Friuli DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Pinot Grigio
Nazione Italia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Produttore La Roncaia
Ubicazione Fraz. Cergneu - Nimis (UD)
Composizione del terreno Marne arenarie di origine Eocenica.
Vendemmia Fine settembre in fase di piena maturazione.
Vinificazione Fermentato in barrique di rovere francese Allier, il vino lentamente evolve per circa 1 anno.
Affinamento In barrique di rovere francese Allier, il vino lentamente evolve per circa un anno. Il finale affinamento in bottiglia coricata permette al Pinot Grigio de La Roncaia di raggiungere un perfetto equilibrio.
Allergeni Contiene solfiti