Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Jermann (Antinori)

Jermann Pignacolusse Campi di Fratti e Monache 2018

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 29.00
Prezzo di listino CHF 29.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 174.00

6 bottiglie

CHF 87.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Venezia Giulia IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Friuli-Venezia Giulia (Italia)
Vitigni 100% Pignolo
Affinamento In botti piccole di rovere nuovo per un periodo di 18/24 mesi ed è commercializzato 3 anni dopo la vendemmia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Pignolo è, come la Ribolla ed altri, un antico vitigno autoctono friulano, varietà quasi scomparsa ed attualmente rivalutata da alcune aziende. Citiamo la definizione data negli anni ’30 dal Prof. Dalmasso che lo descriveva come: ”tipo singolare di vino, di lusso…”.

Perfume

Profumo

A seconda delle annate nei profumi emergono la prugna secca, la carruba, il pellame, il cacao e il caffè.

Taste

Sapore

In bocca si rivela potente, robusto, con ampi tannini.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Jermann (Antinori)
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1881
  • Enologo: Silvio Jermann
  • Bottiglie prodotte: 900.000
  • Ettari: 170
Jermann, noto marchio di vini italiani, inizia il suo percorso nel 1970 ad opera di Silvio Jermann.La cantina Jermann, situata nel Collio si distingue per la produzione di vini dalla grande personalità e molto profumati.Non a caso, i vini Jermann presenti su Xtrawine rappresentano l’eccellenza del Collio e della viticoltura italiana con bottiglie appartenenti alle migliori annate del 2016 e 2017 e con una capacità di invecchiamento che va dai 5 ai 10 anni.Ad oggi, la cantina Jermann vanta più di 130 ettari impiegati maggiormente per la produzione di vini bianchi, a cui si affiancano grandi rossi strutturati e robusti dalla forte personalità.Dal momento che i vigneti sono allevati secondo i principi dell'agricoltura biologica, che non prevedono l’uso di diserbanti nel pieno rispetto dell’ambiente, i vini Jermann si distinguono per l’armonia del gusto, vera e propria festa per il palato.I vitigni utilizzati per la produzione dei vini Jermann sono essenzialmente: gewürztraminer, sauvignon blanc, picolit, chardonnay, ribolla gialla, malvasia istriana, riesling, friulano, pinot bianco, pinot nero e infine pinot grigio. Scopri di più

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Jermann Pignacolusse Campi di Fratti e Monache 2018
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Venezia Giulia IGT
Annata 2018
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Pignolo
Nazione Italia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Produttore Jermann (Antinori)
Storia L’etichetta” prosegue il pensiero del Capo Martino, cioè produrre vini importanti con varietà locali storiche e con metodi di produzione e vinificazione ancorati alla tradizione.
Ubicazione Dolegna del Collio (GO)
Composizione del terreno La superficie ha avuto origine dall'elevazione eocenica del Monte Fortino, che ha determinato la diffusione di una estesa zona di materiale colluviale intorno ad esso.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 5700
Vinificazione Fermentazione in tini di legno, con follature manuali.
Affinamento In botti piccole di rovere nuovo per un periodo di 18/24 mesi ed è commercializzato 3 anni dopo la vendemmia.
Allergeni Contiene solfiti