Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1907
- Enologo: Martin Foradori Hofstätter
- Bottiglie prodotte: 800.000
- Ettari: 50
Oggi a guidarla vi sono Martin e Beatrix Foradori Hofstätter, con il supporto della nuova generazione: Niklas ed Emma. L’impegno quotidiano per l’eccellenza. Sia nei vigneti, dove ci prendiamo cura delle viti con la potatura soffice e l’inerbimento, sia in cantina, dove, oltre alle tradizionali botti in legno, utilizziamo anche innovative vasche in cemento per l’affinamento dei nostri vini, e impieghiamo le tecnologie più moderne. Scopri di più


Nome | J. Hofstatter Michei di Michei Pinot Nero 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Vigneti delle Dolomiti IGT |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Hofstatter |
Clima | Altitudine: 790-850 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Argilla ghiaiosa. |
Vinificazione | Il 75% dell'uva viene separata dai raspi, mentre il 25% viene versata intatta nelle botti. La fermentazione dura circa 10 giorni con il mostro sempre a diretto contatto con le bucce. |
Affinamento | Dopo due attenti travasi, questo vino matura per 1 anno in piccole botti di rovere, dopo l'assemblaggio affina altri 6 mesi in botti di rovere e poi 1 anno in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |